Showing 1 - 10 of 23
Italian Abstract: In questo scritto si commenta la pronuncia della Corte di giustizia dell’Unione europea (in seguito ‘CGUE’ o la ‘Corte’), prima sezione, del 20 gennaio 2021 relativa al caso Lexel AB (nel prosieguo ‘Lexel’). Questa sentenza è stata emessa senza le conclusioni...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013306893
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013403537
The paper considers several approaches to the measurement of firms� tax burden in order to identify significant indicators for the banking sector. It also analyses features of tax provisions which are peculiar to the Italian system. On these bases, it looks at measures affecting the tax...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008764795
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011484991
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011990520
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012209468
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012165933
Italian Abstract: Questo lavoro presenta gli effetti di due interventi di revisione del sistema italiano di imposte e benefici attuati nel 2022: (i) l’introduzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico (AUU), che ha sostituito un sistema frammentato di trasferimenti e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014344532
Obiettivo del lavoro è verificare se, ed in quale misura, alcune norme fiscali introdotte nel periodo 1996 – 2006 (“Visco” Vs. “Tremonti”) abbiano determinato per le imprese un incentivo al finanziamento tramite ricorso all'indebitamento, ovvero tramite equity. Dopo una breve disamina...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772848
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009427543