Showing 1 - 5 of 5
This contribution examined the various crises that the Eurozone has experienced in recent years—from the global financial crisis to the Greek sovereign debt crisis and the challenges arising from the COVID-19 pandemic. These crises have raised questions about the very existence of the European...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015271026
Italian Abstract: Il passaggio al 6° manuale della bilancia dei pagamenti (BPM6) ha implicato una revisione significativa degli standard internazionali per la compilazione delle statistiche sull’estero (flussi e stock). Il presente lavoro, di natura esclusivamente statistica, effettua una...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014081193
Italian Abstract: Questo lavoro si propone il compito di illustrare le implicazioni relative in particolare riguardo stabilità e crescita. Le ragioni dell'unione sono da ricercare nei fattori politici tesi ad evitare il ripetersi di tragedie nel Vecchio Continente, argomento che le ceneri...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013045817
Italian Abstract: La relazione, dopo aver dato conto dell'evoluzione dei rapporti di potere all'interno dell'Unione (fra Istituzioni, fra UE e Stati membri, con cenni alla c.d. troika), si concentra sulla libertà "dai" trattati, intesa principalmente come possibilità di rinegoziarli e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014037223
Italian Abstract: Il passaggio al 6° manuale della bilancia dei pagamenti (BPM6) ha implicato una revisione significativa degli standard internazionali per la compilazione delle statistiche sull’estero (flussi e stock); come da accordi internazionali, la ricostruzione è stata effettuata a...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014090220