L’economia politica come critica della società (capitalistica): note sparse a Adelino Zanini, Filosofia Economica. Fondamenti economici e categorie politiche
È argomento da tempo controverso se la dimensione “politica” dell’economia possa sopravvivere alla richiesta di rigore teorico e di adeguata formalizzazione matematica dei propri modelli. Talvolta sembra quasi ci si debba rassegnare ad avere una “scienza naturale” senza “filosofia”, oppure una “filosofia” senza “scienza”. Prendendo spunto dalla pubblicazione di un volume di A. Zanini, Filosofia economica. Fondamenti economici e categorie politiche (Bollati Boringhieri, Torino, 2005) si ripropongono in questo saggio alcune riflessioni su quattro grandi classici della storia del pensiero economico, ovvero A. Smith, K. Marx, J. A. Schumpeter e J. M. Keynes.