Il risk management nelle medie imprese del Nord Est: risultati di un'indagine.
La gestione del rischio nelle imprese non finanziarie è un argomento oggetto di numerose ricerche empiriche e approfondimenti teorici. Questo lavoro intende analizzare le pratiche di risk management delle imprese italiane, applicando una matrice di classificazione che tiene dell'evoluzione recente delle pratiche professionali e del dibattito accademico. Per raggiungere tale obbiettivo è stata svolta un'indagine su 85 imprese non finanziarie di medie dimensioni del Nord Est, area geografica scelta la particolarità del modello d'impresa prevalente, caratterizzato da forte dinamismo e, di conseguenza, dall'utilizzo intensivo della capacità di assunzione del rischio. I risultati in sintesi evidenziano una consapevolezza diffusa del problema, con buoni presidi per la misurazione e l'analisi, e spazi di miglioramento sulla consuntivazione e sulla gestione integrata. Il focus risulta ancora incentrato sui rischi della gestione caratteristica (business, credito, materie prime, legali e operativi), mentre per quanto riguarda la consulenza si avverte l'esigenza di una risposta più continuativa a supporto della gestione finanziaria.
Year of publication: |
2002-11
|
---|---|
Authors: | Bazzana, Flavio ; Potrich, Monica |
Institutions: | Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali, Università degli Studi di Trento |
Saved in:
Saved in favorites
Similar items by person
-
I modelli interni per la valutazione del rischio di mercato secondo l'approccio del Value at Risk.
Bazzana, Flavio, (2001)
-
Il rischio sistemico in finanza: una rassegna dei recenti contributi in letteratura.
Bazzana, Flavio, (2002)
-
A bank covenants pricing model.
Bazzana, Flavio, (2007)
- More ...