Incertezza e partite correnti
Questo lavoro analizza la relazione tra incertezza di origine tecnologica e saldo delle partite correnti. L'analisi viene svolta utilizzando un modello di equilibrio economico generale in cui l'impresa Š una attivita' rischiosa il cui tasso di rendimento viene determinato sul mercato delle attivita'. Si tiene cosi' conto non soltanto dell'effetto dell'incertezza sul risparmio ma, diversamente dalla letteratura tradizionale, anche sull'investimento. Sebbene l'effetto dell'incertezza sul saldo delle partite correnti sia complessivamente ambiguo, qualora l'effetto indiretto (positivo) sul risparmio generato dall'incremento del tasso di interesse rischioso sia superiore all'effetto diretto (negativo) si avra' un miglioramento di tale saldo.
Year of publication: |
2000
|
---|---|
Authors: | Saltari, Enrico ; Ticchi, Davide |
Published in: |
Rivista Italiana degli Economisti. - Società Italiana degli Economisti - SIE, ISSN 1593-8662. - Vol. 5.2000, 1, p. 111-126
|
Publisher: |
Società Italiana degli Economisti - SIE |
Saved in:
Saved in favorites
Similar items by person
-
Risk-aversion and the investment-uncertainty relationship: a comment
Saltari, Enrico, (2005)
-
Risk-aversion and the investment-uncertainty relationship: a comment
Saltari, Enrico, (2005)
-
Risk aversion, intertemporal substitution, and the aggregate investment-uncertainty relationship
Saltari, Enrico, (2007)
- More ...