L'impresa subfornitrice:redditività,produttività e divari territoriali
Il lavoro ha per oggetto l’evoluzione del modello di divisione del lavoro fra le imprese nell’industria italiana negli anni ’90. Utilizziamo i dati della “Indagine sulle imprese manifatturiere” condotta periodicamente da Capitalia, che fanno riferimento rispettivamente ai trienni 1994-97 e 1998- 2000. L’analisi econometrica mostra che nel periodo analizzato le imprese subfornitrici hanno beneficiato di migliori performance, in termini di maggiore produttività dei fattori, più alti salari e più elevato rendimento per il capitale investito. Tuttavia, nel processo di crescente ricorso al mercato, il dualismo della struttura industriale italiana si è fortemente riproposto.