La progettazione di un sistema distribuito orientato alla didattica
Nel corso degli anni l'enorme e sempre crescente disponibilita' di informazioni, soprattutto con l'avvento di Internet, e le innumerevo- li innovazioni nell'ambiente software hanno portato la produzione di applicazioni multimediali ad essere una strategia educativa efficiente ed efficace. Le informazioni didattiche accessibili attraverso il Web riguardano esercitazioni, soluzioni, richieste di aiuto basate sostanzialmente su due fattori: riuscire a rendere accattivanti gli obiettivi del corso in modo che l'allievo non si annoi ed abbandoni l'utilizzo del prodotto come mezzo didattico; l'uso del prodotto non deve pesare sul carico di lavoro dello studente e determinare l'abbandono del prodotto stesso. Con questi presupposti si sono analizzate e definite nel presente lavoro delle linee guida per l'analisi di un prodotto multimediale che consenta all'utente la fruizione in rete di sistemi didattici.
Year of publication: |
2008-09
|
---|---|
Authors: | Gallo, Crescenzio ; Bonis, Michelangelo De |
Institutions: | Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Dipartimento di Economia |
Saved in:
Saved in favorites
Similar items by person
-
Creazione ed implementazione di una Certifcation Authority open-source
Gallo, Crescenzio, (2008)
-
Computer applications in the context of financial speculation
Gallo, Crescenzio, (2012)
-
La predizione di curve di crescita batteriche mediante reti neurali
Gallo, Crescenzio, (2011)
- More ...