Rappresentazione di algoritmi mediante le carte di Nassi-Shneiderman
Esistono forme ''alternative'' di strumenti di lavoro per la stesura degli algoritmi. Uno di questi strumenti e' noto come le "carte di Nassi- Shneiderman". Queste potenti tecniche sono a tutt'oggi sottovalutate rispetto ad altre metodologie che nel corso degli anni hanno trovato una loro fisionomia all'interno degli interventi didattici come ad esempio la pseucodifica o i "diagrammi di flusso" tradizionali. Scopo di questo paper e' quello di mostrare la valenza didattica delle carte di Nassi-Shneiderman, confrontare questa metodologia con tecniche piu' consolidate, come i diagrammi di fl usso, ed infine esporre dei brevi esempi di applicazione dello strumento.
Year of publication: |
2011-10
|
---|---|
Authors: | Gallo, Crescenzio ; Bonis, Michelangelo De ; Cariello, Pasquale |
Institutions: | Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Dipartimento di Economia |
Saved in:
Saved in favorites
Similar items by person
-
Creazione ed implementazione di una Certifcation Authority open-source
Gallo, Crescenzio, (2008)
-
La progettazione di un sistema distribuito orientato alla didattica
Gallo, Crescenzio, (2008)
-
Computer applications in the context of financial speculation
Gallo, Crescenzio, (2012)
- More ...