Sicurezza è competitività
Partendo dal concetto che la sicurezza è competitività, il saggio concentra l’attenzione sugli aspetti riconducibili alla gestione della sicurezza strettamente connessi alle opzioni strategiche e competitive dell'impresa. L’assunto su cui si sviluppa il lavoro è che gestire bene la sicurezza è conveniente dal punto di vista economico in quanto permette di ottenere benefici in termini di posizionamento competitivo, di miglioramenti del fatturato, della redditività e del clima interno. Il lavoro intervalla le riflessioni teoriche con esempi di realtà aziendali mostrando concretamente i benefici derivanti dagli investimenti in salute e sicurezza ed alcune delle condizioni essenziale affinché tali benefici si possano concretamente realizzare
Year of publication: |
2014
|
---|---|
Authors: | Frey, Marco |
Published in: |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO. - FrancoAngeli Editore, ISSN 0390-105X. - Vol. 2014/101.2014, 101, 3, p. 39-58
|
Publisher: |
FrancoAngeli Editore |
Saved in:
Saved in favorites
Similar items by person
-
Ristrutturazione ritardata e conseguenze occupazionali : il caso Alfa Romeo
Frey, Marco, (1988)
-
Frey, Marco, (1989)
-
Intellectual capital communication: evidence from social and sustainability reporting
Passetti, Emilio, (2009)
- More ...