EconBiz - Find Economic Literature
    • Logout
    • Change account settings
  • A-Z
  • Beta
  • About EconBiz
  • News
  • Thesaurus (STW)
  • Academic Skills
  • Help
  •  My account 
    • Logout
    • Change account settings
  • Login
EconBiz - Find Economic Literature
Publications Events
Search options
Advanced Search history
My EconBiz
Favorites Loans Reservations Fines
    You are here:
  • Home
  • Search: isPartOf:"RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO"
Narrow search

Narrow search

Year of publication
Subject
All
Mezzogiorno 3 crisi economica 3 Italia 2 competitività 2 contabilità nazionale 2 econometria spaziale 2 economia italiana 2 governance 2 regioni europee 2 regioni italiane 2 sviluppo regionale 2 turismo 2 "questione meridionale" 1 ACIT 1 Agglomerazione industriale 1 Analisi dei cluster 1 Analisi delle componenti principali 1 Analisi di efficienza 1 Analisi in Componenti Principali 1 Area vasta 1 Arrivo 1 Assicurazioni "Pay-as-you-drive" 1 Attività economica regionale 1 B-convergenza 1 Capitale territoriale 1 Cluster e distretti industriali 1 Competitività 1 Convergenza 1 DEA (Data Envelopment Analysis) 1 Distribuzione del reddito 1 ESDA 1 ESDA (Exploratory Spatial Data Analysis) 1 Econometria Spaziale 1 Economia irregolare 1 Economia territoriale 1 Forma urbana 1 GIS 1 GMM 1 Gruppi di imprese 1 Imprese capitalistiche 1
more ... less ...
Online availability
All
Undetermined 166
Type of publication
All
Article 166
Language
All
Undetermined 166
Author
All
Pini, Marco 11 Rinaldi, Alessandro 8 Barbieri, Giovanni 4 Menghini, Mirko 4 Capuano, Giuseppe 3 Cirilli, Andrea 3 Giacomo, Giuseppe Di 3 Giusti, Giacomo 3 Pieraccioni, Luigi 3 n.d. 3 Abbate, Corrado C. 2 Achilli, Riccardo 2 Albanese, Giuseppe 2 Altobelli, Carla 2 Antoni, Francesco De 2 Arezzo, Maria Felice 2 Barbieri, Giovanni A. 2 Bianco, Antonio Dal 2 Castris, Marusca De 2 Coppola, Gianluigi 2 Costanzo, G. Damiana 2 Fazio, Giorgio 2 Gismondi, Roberto 2 Mariani, Paolo 2 Merlini, Augusto 2 Pareto, Adriano 2 Pasetto, Attilio 2 Pennisi, Aline 2 Piacentino, Davide 2 Quirino, Paolo 2 Rocci, Roberto 2 Scaccabarozzi, Stefano 2 Spairani, Alessia 2 Veneri, Paolo 2 Vichi, Maurizio 2 Vidoli, Francesco 2 Agovino, Massimiliano 1 Alberini, Anna 1 Alessandra, Ferrara 1 Alessandro, Rinaldi 1
more ... less ...
Published in...
All
RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 166
Source
All
RePEc 166
Showing 1 - 10 of 166
Cover Image
Il lavoro irregolare nelle regioni italiane: un’analisi econometrica dal 1995 al 2008
Arezzo, Maria Felice - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/1 (2014) 1, pp. 60-77
Il tasso di irregolarità del lavoro nelle regioni italiane presenta caratteristiche di forte persistenza nel corso del tempo, nonostante i numerosi interventi legislativi che si sono succeduti nel tempo. L’obiettivo del lavoro è identificare quali sono le caratteristiche economico-sociali...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010790140
Saved in:
Cover Image
Skill upgrading e grande recessione: evidenze dai dati dei centri per l’impiego del veneto
Gallo, Massimo; Valmasoni, Lorenzo - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/1 (2014) 1, pp. 25-59
Questo lavoro studia i cambiamenti intervenuti nella composizione qualitativa dell’occupazione in Veneto attraverso l’analisi dei microdati lavoratore-impresa ottenuti collegando l’archivio dei bilanci delle imprese Cerved alla base dati amministrativa Planet 2.1 di Veneto Lavoro che...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010876291
Saved in:
Cover Image
L’evoluzione delle politiche di coesione: dibattito teorico e prospettive
Albanese, Giuseppe - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/1 (2014) 1, pp. 5-24
Nonostante tutti i Paesi sviluppati, sospinti da motivazioni di carattere sociale o politico, facciano ricorso a politiche regionali, resta aperto il confronto sull’efficacia di tali interventi. Il presente lavoro illustra innanzitutto il dibattito internazionale, che vede oggi contrapporsi...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010876307
Saved in:
Cover Image
Le imprese familiari nel tessuto produttivo italiano: caratteristiche, dimensioni, territorialità
Ferri, Giovanni; Pini, Marco; Scaccabarozzi, Stefano - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/2 (2014) 2, pp. 48-77
Nel lavoro argomentiamo che le conoscenze sulle imprese familiari sono del tutto inadeguate rispetto alla dimensione che il fenomeno riveste in Italia. Infatti, i pur imprecisi confronti tra Paesi europei rivelano che le imprese familiari avrebbero il massimo peso nel sistema produttivo...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010943266
Saved in:
Cover Image
L’andamento dell’occupazione nelle cooperative italiane negli anni della crisi: alcune evidenze a livello regionale
Carnazza, Paolo; Pasetto, Attilio - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/2 (2014) 2, pp. 5-33
Le imprese cooperative rappresentano, come noto, un modello peculiare che è molto diverso da quello delle imprese capitalistiche. Tale modello si basa su un insieme di valori, universalmente riconosciuti dall’Alleanza internazionale delle cooperative, come la partecipazione aperta e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010943267
Saved in:
Cover Image
The verdoorn law at the regional level: evidence from europe
Fazio, Giorgio; Maltese, Enza; Piacentino, Davide - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/2 (2014) 2, pp. 34-47
In quest’articolo utilizziamo diverse metodologie per stimare l’equazione di Verdoorn con l’obiettivo di saggiare l’ipotesi della presenza di rendimenti crescenti di scala nel settore manifatturiero nelle regioni europee NUTS-2 per l’intervallo temporale 1995-2006. Estendiamo...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010943269
Saved in:
Cover Image
Dai primi studi sul reddito nazionale alla stima provinciale del reddito disponibile delle famiglie
Pini, Marco; Quirino, Paolo - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/3 (2014) 3, pp. 79-113
Dopo aver ripercorso la storia degli studi sul reddito nazionale, l’articolo si sofferma sui principali aspetti teorici degli aggregati macroeconomici considerati, pervenendo alla conclusione che il più rappresentativo del livello di benessere della popolazione sembra essere il reddito...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011246153
Saved in:
Cover Image
Effetti differenziali delle politiche monetarie sugli investimenti delle imprese industriali italiane: un’analisi con metodologia panel
Cinquegrana, Giuseppe - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/3 (2014) 3, pp. 40-78
Questo lavoro analizza l'impatto degli shock di politica monetaria sulle decisioni di investimento delle imprese italiane, tenendo conto delle diverse risposte in base alla loro posizione geografica. In particolare, si stima un modello di acceleratore dinamico con metodologia panel utilizzando...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011246155
Saved in:
Cover Image
Capitale fiduciario e sviluppo a livello regionale: un’analisi esplorativa del ruolo del capitale civico e morale
Altobelli, Carla; Esposito, Gaetano Fausto - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/3 (2014) 3, pp. 5-39
A partire dallo studio di Edward Banfield del 1958 diverse ricerche hanno esaminato il nesso tra aspetti fiduciari, istituzioni e sviluppo economico a livello regionale. Minore è stata l’attenzione sul ruolo dell’imprenditorialità sui processi fiduciari e le relazioni con il sistema...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011246156
Saved in:
Cover Image
cooperazione e imprenditoria sociale tra economia e lavoro
Pini, Marco - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO 2014/1 (2014) 1, pp. 79-105
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010790139
Saved in:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Next
  • Last
A service of the
zbw
  • Sitemap
  • Plain language
  • Accessibility
  • Contact us
  • Imprint
  • Privacy

Loading...