Showing 1 - 10 of 35
Le cooperative di lavoro italiane tendenzialmente accumulano un’elevata quota dei profitti nelle riserve indivisibili, un fondo indisponibile e inappropriabile da parte dei soci. La ricerca indaga le ragioni di questa pratica, dopo aver discusso le interpretazioni più frequentemente...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024744
Standard economic theory predicts that the accumulation of capital by means of indivisible reserves would lead to underinvestment and undercapitalization due to the truncated temporal horizon of worker-members in cooperatives (the so-called “Furubotn-Pejovich effect”). An inefficiently low...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012837609
The Mondragon Corporation is an umbrella organisation for nearly 100 separate self-governing worker cooperatives that together employ over 81,000 workers (2019). Being mainly located in the Spanish Basque region, the group’s cooperatives operate throughout the world, with 141 production plants...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013309846
Spanish Abstract: Las organizaciones de recicladores de base han sido analizadas en varios contextos como una salida a la informalidad y un antídoto a la pobreza de los que trabajan en este sector. El análisis presentado en este artículo está enfocado en dos estudios de caso en el área...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014140178
Italian abstract: In Italia, lavoratrici e lavoratori a rischio disoccupazione hanno la possibilità di salvaguardare il proprio posto di lavoro, i livelli occupazionali dell’azienda in crisi ed i rispettivi asset produttivi. Infatti, tali dipendenti possono riavviare ed acquisire le aziende...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014030571
An inclusive involvement of the entirety of the population is the desirable model of development. Each local society and community has its own features and interests and there is a need of organisations that are capable of catering them. The cooperative form of organisation is suited in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013246952
Italian Abstract: Il tema della cooperazione fu largamente discusso fra gli economisti del XIX secolo. La ricostruzione di questo dibattito è complessa perché lo stesso concetto di cooperazione subì profonde modificazioni. Inizialmente la parola “cooperazione” fu usata come contrario di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012859471
This paper highlights the first phase of a research program, completed in late 2014 and early 2015 that homes in on worker-recuperated enterprises (imprese recuperate dai lavoratori) in Italy. The paper specifically focuses on Italy's worker buyouts (WBOs) facilitated by its Legge Marcora...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013018004
Negli ultimi anni si è assistito ad un profondo cambiamento dello scenario nel sistema bancario. Secondo quanto gli studiosi del settore e le autorità affermano, una delle principali conseguenze di questi cambiamenti è l’aumento della segmentazione delle classi di clientela e della...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024743
Il saggio si propone di studiare la struttura organizzativa, cioè l’integrazione tra imprese sviluppata dalla cooperazione sociale in Italia nel corso dei suoi trent’anni di storia. Accanto a una rappresentanza politico-sindacale il movimento della cooperazione sociale ha sentito il bisogno...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024745