Showing 1 - 8 of 8
Italian Abstract: L'articolo è una riproduzione leggermente modificata della testimonianza di Paolo Sylos Labini del 1962 alla "Commissione sui limiti della concorrenza" del Parlamento italiano. Sylos Labini ricorda qui la sua teoria dell'oligopolio, ma estende anche le sue osservazioni a una...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014115211
Italian Abstract: L'articolo presenta la testimonianza di Paolo Sylos Labini del 1962 alla "Commissione sui limiti della concorrenza" del Parlamento italiano. Lì, Sylos Labini ricorda la sua teoria dell'oligopolio, ma estende anche le sue osservazioni a una gamma completa di riforme strutturali...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014115212
English Abstract: So far, the lack of consistent and reliable data on microfinance in Europe prevented the conduct a … comprehensive analysis of the performance of microfinance institutions (MFIs), especially their capacity to meet policy expectation … dataset of 357 European MFIs observed between 2006 and 2015, based on raw data from the European Microfinance Network (EMN …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012925198
Italian Abstract: Il testo commenta il lavoro di Montanaro e Tonveronachi (2017) in particolare riguardo gli aspetti legati alla tutela della concorrenza nel settore bancario italiano. Montanaro e Tonveronachi sembrano attribuire i problemi da loro riscontrati nel settore, tra le altre cause,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914149
Italian Abstract: L'autore, prendendo lo spunto dalle considerazioni esposte nel saggio di Montanaro e Tonveronachi (2017), affronta il tema dell'interesse pubblico, quale elemento che può legittimare il ricorso ad aiuti di stato, sottolineando come l'interesse pubblico sia anche alla base...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914153
Italian Abstract: Vari autorevoli commentatori hanno recentemente sostenuto che un elevato stock di crediti deteriorati (non-performing loans, NPLs) nei bilanci bancari possa ostacolare l'erogazione di credito e quindi il corretto funzionamento del meccanismo di trasmissione della politica...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914154
Italian Abstract: Le banche europee, e quelle italiane non fanno eccezione, sono cresciute molto grazie all'avvento dell'euro, secondo molti sono cresciute troppo. Hanno inoltre accumulato problemi strutturali che spiegano i risultati poco incoraggianti dei test svolti da Montanaro e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914157
Italian Abstract: La doppia recessione che ha investito l'Italia tra il 2008 e il 2013 ha causato le gravi difficoltà del settore bancario emerse negli ultimi anni, amplificate da episodi di mala gestio. Questo intervento descrive la risposta della vigilanza della Banca d'Italia e le misure...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914158