Showing 1 - 10 of 342
Italian abstract: L'obiettivo è spiegare in maniera succinta l'asset pricing nell'ipotesi di mercati completi. Dopo aver dato notazioni e definizioni, viene esposto il Terema fondamentale dell'Asset Pricing, il Risk-Neutral Pricing e le condizioni di non-arbitraggio. Date queste nozioni, il...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012837860
Italian Abstract: La letteratura economica e quella dei principali organismi internazionali sui tassi di rendimento dei debiti sovrani dell'area euro non sembra aver preso in considerazione il tema in un ottica di intermediazione finanziaria, sul terreno suo proprio. In questo articolo si tenta...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013044531
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000854449
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000987258
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000893064
Italian Abstract: Il lavoro illustra lo stato di avanzamento del processo di riforma dei benchmark di tasso di interesse. Nelle principali aree valutarie sono stati introdotti tassi giornalieri che possono essere considerati privi di rischio, come lo €STR nell’area dell’euro. La produzione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014355915
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012136920
The paper assesses whether the monthly returns of the listed shares of Italian banks are predicted by changes in balance-sheet indicators. The sample covers the period from January 1997 to June 2003. Estimates use both unadjusted and risk-adjusted returns. Results show that the stock returns of...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005609372
Italian Abstract:L'obiettivo di queste note è evidenziare il metodo di ottimizzazione del portafoglio unico per cui l'investitore massimizza la sua funzione di utilità in media e varianza del portafoglio rispetto al vincolo della frontiera efficiente dei possibili pesi in cui le attività...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012889118
Italian Abstract: Il modo corretto per misurare il rischio di un titolo è attraverso la covarianza con il mercato. Il contributo di una singola azione al rischio di un portafoglio diversificato dipende dalla sua sensibilità alle variazioni del mercato, misurata dal beta del titolo. Il capital...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012958208