Showing 1 - 10 of 4,244
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001633586
L’assicurazione contro la disoccupazione involontaria in molti paesi sviluppati costituisce uno dei cardini delle politiche di sostegno del reddito dei lavoratori. In Italia, invece, ha un ruolo piuttosto marginale. Inoltre, è da molti anni oggetto di critiche, segnatamente per il basso tasso...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009651180
Questo saggio esplora la situazione del mercato del lavoro italiano, in un contesto europeo e comparato, dal punto di vista delle recenti trasformazioni contrattuali e sociali intervenuti. Si sostiene la necessità di trovare un raccordo, in Italia, tra la dimensione di flessibilità, ormai...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008556619
La presente rassegna si propone di fornire un quadro generale dei regimi di protezione dell'impiego (RPI) articolato in tre parti. La prima parte è dedicata all’analisi dei principali modelli teorici di riferimento che ne descrivono i risultati attesi. La seconda affronta i problemi di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008479129
Italian Abstract: All'insorgere della crisi, il sistema italiano di ammortizzatori sociali si caratterizzava per una elevata eterogeneità interna – con garanzie di base estremamente ridotte e schemi li-mitati ad alcuni settori e imprese, con durate dei sussidi fortemente variabili in funzione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012865649
Italian Abstract: Il presente lavoro analizza il sistema di ammortizzatori sociali (il sussidio di disoccupazione e le integrazioni salariali in costanza di rapporto di lavoro) e di politiche attive vigente in Italia e lo confronta con i sistemi prevalenti nei principali paesi europei....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014081191
Italian Abstract: In Italia con il termine Cassa Integrazione Guadagni (CIG) ci si riferisce genericamente agli strumenti di integrazione salariali in costanza di rapporto, che permettono alle imprese di assorbire gli effetti occupazionali di shock inattesi alla domanda preservando la...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013232794
Italian abstract: In Italia, lavoratrici e lavoratori a rischio disoccupazione hanno la possibilità di salvaguardare il proprio posto di lavoro, i livelli occupazionali dell’azienda in crisi ed i rispettivi asset produttivi. Infatti, tali dipendenti possono riavviare ed acquisire le aziende...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014030571
This paper proposes a new methodology for training in the field of organization development, named development-training. The approach on the base of the methodology come from a research project of Ceris-CNR and the Association Motiva; it is inspired by complexity, constructivism, personalism,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009200958
This paper assesses the role of competition in explaining the efficiency in the Italian manufacturing. Technical efficiency differentials have been measured by applying Data Evelopment Analysis (D.E.A.) methods on a panel of 420 firms from 32 industries at 3- digit level, over the period...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009386283