Showing 1 - 10 of 405
Il fenomeno dell'indebitamento, insolvenza e crisi economica nel capitalismo è interpretato dall'ortodossia economica secondo la logica speculativa. La nostra intenzione, invece, è interpretare il fenomeno dell'indebitamento, insolvenza e crisi economica nel capitalismo secondo la logica...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005434763
This paper analyses the functioning of monetary policy transmission mechanisms in Italy from 1984 to 1998, highlighting the role performed by the credit system. We extend the Bernanke and Blinder model (1988) to the case of an open economy under a quasi-fixed exchange rate regime, deriving...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005113586
Italian Abstract: La politica monetaria, negli ultimi anni, è spesso invocata come una panacea per una grave recessione che sta interessando l'Europa, in particolare l'Italia a partire dal 2010. Questo documento esaminerà come la politica monetaria ha reagito in tempi di crisi prima della...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012925079
We study monetary policy in a New Keynesian (NK) model with endogenous growth and knowledge spillovers external to each firm. We find the following results: (i) technology and government spending shocks have different effects on growth; (ii) disinflationary monetary policies entail positive...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009651047
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001489538
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003988317
Italian Abstract: Il lavoro illustra lo stato di avanzamento del processo di riforma dei benchmark di tasso di interesse. Nelle principali aree valutarie sono stati introdotti tassi giornalieri che possono essere considerati privi di rischio, come lo €STR nell’area dell’euro. La produzione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014355915
Italian abstract: L'obiettivo è spiegare in maniera succinta l'asset pricing nell'ipotesi di mercati completi. Dopo aver dato notazioni e definizioni, viene esposto il Terema fondamentale dell'Asset Pricing, il Risk-Neutral Pricing e le condizioni di non-arbitraggio. Date queste nozioni, il...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012837860
Italian Abstract: La letteratura economica e quella dei principali organismi internazionali sui tassi di rendimento dei debiti sovrani dell'area euro non sembra aver preso in considerazione il tema in un ottica di intermediazione finanziaria, sul terreno suo proprio. In questo articolo si tenta...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013044531
The paper analyzes developments in bank lending in Italy during the financial crisis, assessing the relative contribution of demand and supply factors to lending deceleration. We find that the slowdown in lending was mainly due to a reduction in demand. For households, this can be attributed to...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008503169