Showing 21 - 30 of 31
Italian Abstract: Il principio contabile IFRS 9, entrato in vigore nel 2018, ha introdotto profonde innovazioni ed è stato sinora declinato in maniera diversificata dagli intermediari bancari e finanziari, per cui in alcuni casi sono state adottate soluzioni relativamente semplici, in linea con...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013321880
Italian Abstract: Il lavoro descrive le caratteristiche dei private placement e discute le condizioni necessarie per la loro diffusione in Europa. Il private placement è una modalità di finanziamento usata principalmente da imprese di medie dimensioni che, non potendo accedere al mercato...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013023476
Italian Abstract: L’indebitamento e la sua sostenibilità sono elementi cruciali per determinare la solidità delle finanze pubbliche, ma la risposta alla domanda “quanto debito dovrebbe emettere il settore dell’amministrazione pubblica” non è univoca. La sostenibilità del debito è un...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013232639
Italian Abstract: Partendo dalla missione delle fondazioni di origine bancaria (FOB), frutto delle privatizzazioni delle banche pubbliche italiane avviate nel 1990, si valuta la qualità dell'operato di tali enti, applicando un modello d'analisi che ne considera attività filantropica, attività...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013018056
MiFID regulation aims at protecting investors and promoting competition across securities markets in the European Union. The measurement of trade execution quality is crucial to achieve such goals. Traders will direct order flow towards more efficient venues only if compare trade execution...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005049620
Italian Abstract: Uno degli aspetti importanti quando si studiano i rendimenti di un asset è di sicuro il legame che essi hanno con il benchmark di riferimento: la metodologia più diffusa è certamente lo studio della correlazione tra gli stessi. Nel presente paper si analizzerà la questione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914749
Italian Abstract: Il lavoro analizza la dinamica e le caratteristiche delle obbligazioni bancarie detenute dalle famiglie italiane e presenta una stima del rendimento lordo a scadenza delle obbligazioni bancarie sottoscritte all'emissione. Dal 1950 la quota di tali attività nel portafoglio...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012963002
Italian Abstract: Il processo di decarbonizzazione ha reso desueto il tradizionale modello di creazione di valore delle aziende che operano nel settore dell'energia elettrica (utilities energetiche – UEN) colpendo in particolare le società con un energy mix più orientato alle fonti fossili...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012941990
Italian Abstract: Il lavoro effettua una verifica della capacità dell'oro di costituire un'attività rifugio (safe haven asset) nelle fasi di forte tensione sui mercati finanziari. Sotto questo aspetto, l'oro viene confrontato con altri potenziali safe haven assets (titoli sovrani tedeschi e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013017040
The paper assesses whether the monthly returns of the listed shares of Italian banks are predicted by changes in balance-sheet indicators. The sample covers the period from January 1997 to June 2003. Estimates use both unadjusted and risk-adjusted returns. Results show that the stock returns of...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005609372