Showing 1 - 10 of 145
Italian Abstract: Come è stata modellata la pubblicità in economia? Essenzialmente la pubblicità è un modo di espandere la domanda. Nel caso di differenziazione orizzontale, la pubblicità può differenziare artificialmente un bene altrimenti omogeneo (pubblicità persuasiva) o rendere...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158491
We analyze the air transportation vertical channel and show the existence of an asymmetric distribution of profit margins between airlines and the firms operating in upstream stages. Higher margins are observed for leasing companies, engine manufacturers and GDS, while airlines exhibit a very...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015222886
Italian Abstract: Considero le implicazioni sul welfare delle imprese e dei consumatori della la maggior parte delle combinazioni di integrazioni orizzontali e verticali su una filiera in due segmenti in cui ogni segmento possa avere monopolio o oligopolio, bene omogeneo o differenziato,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012857046
Italian Abstract: Nel caso di una filiera verticale di produzione in cui siano necessari forti investimenti di capitale fisso in qualche segmento ci si chiede quale sia la composizione di forme di mercato più efficiente dal punto di vista sociale (soluzione integrata del pianificatore sociale)...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012857049
Negli ultimi vent'anni gli avanzamenti della letteratura riguardo le esternalità di rete sono stati notevoli, d'altra parte essi mancano di uniformità e omogeneità. L'obiettivo di questo articolo è quello di verificare le congruenze di tali concetti presentandoli in maniera congiunta e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005766522
The unsatisfactory performance of Italian export volumes in the last decade has been attributed to three factors; the product specialization still centered around traditional sectors, the small firm size and the exceptional rise in export unit values. This paper analyzes the latter with the aim...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005609351
Il presente lavoro intende in prima battuta analizzare l'efficienza dei sistemi sanitari regionali sulla base della qualità percepita dai pazienti. Quest'ultima è stata calcolata sulla mobilità interregionale: flusso dei pazienti extra-regione (immigrati o mobilità positiva) confrontato con...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009194153
La ricerca sulla customer satisfaction di operatori e di direttori di 1° e 2° livello di un’Azienda Sanitaria Locale di Torino ha l’obiettivo di stimare lo scarto tra percezioni ed aspettative di qualità di operatori e di manager di 1° livello nei confronti dei dirigenti di riferimento...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009386269