Showing 1 - 10 of 96
Italian Abstract: Considero le implicazioni sul welfare delle imprese e dei consumatori della la maggior parte delle combinazioni di integrazioni orizzontali e verticali su una filiera in due segmenti in cui ogni segmento possa avere monopolio o oligopolio, bene omogeneo o differenziato,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012857046
Italian Abstract: Comnciando dal classico paradosso di Cournot viene mostrato quanto siano errate le ipotesi per giustificare una fusione. Viene poi calcolato il risultato di una fusione che lasci nel breve periodo costante la quota di mercato dell'impresa che non partecipa alla fusione e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012905350
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013004936
Italian Abstract: In questo lavoro vengono esposti in sintesi i principali risultati relativi all'introduzione degli effetti rete nelle preferenze dei consumatori e le implicazioni di questi sulla dominanza di uno standard o la coesistenza di più standards. Gli storici risultati di Rohlfs...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014145661
Three industrial organization (IO) models suggested by Dornbusch (1987) are here adapted to study the labor-cost effects on relative prices of tradable goods between the regions of a monetary union. The assumption of imperfect and segmented goods and labor markets makes the analysis best suited...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005687789
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010513577
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012602136
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000829716
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001219774
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001225698