Showing 1 - 10 of 52
Financial exclusion concerns 2.5 billion individuals and more than 450 million enterprises. The G20 countries are committed to the reduction of this phenomenon. The Bank of Italy has a fundamental role in the field of financial inclusion, both on a national and an international scale through...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009193018
The institutions which support fair trade offer solutions capable of combining the benefits of international trade with socially, economically and environmentally sustainable enterprise. The case of the creation of the supply chain for the harvesting and sale of Brazil nuts and its evolution...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008802461
Negli ultimi anni si è assistito ad un profondo cambiamento dello scenario nel sistema bancario. Secondo quanto gli studiosi del settore e le autorità affermano, una delle principali conseguenze di questi cambiamenti è l’aumento della segmentazione delle classi di clientela e della...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024743
Le cooperative di lavoro italiane tendenzialmente accumulano un’elevata quota dei profitti nelle riserve indivisibili, un fondo indisponibile e inappropriabile da parte dei soci. La ricerca indaga le ragioni di questa pratica, dopo aver discusso le interpretazioni più frequentemente...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024744
Il saggio si propone di studiare la struttura organizzativa, cioè l’integrazione tra imprese sviluppata dalla cooperazione sociale in Italia nel corso dei suoi trent’anni di storia. Accanto a una rappresentanza politico-sindacale il movimento della cooperazione sociale ha sentito il bisogno...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024745
Italian Abstract: La convinzione che le cooperative godano di elevate e ingiustificate agevolazioni fiscali è assai diffusa sia tra i policy maker che tra gli operatori economici. E sono in molti a ritenere che si tratti di privilegi ingiustificati che causano situazioni di concorrenza sleale e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014113341
Italian Abstract: Le cooperative di comunità che si stanno diffondendo in molte parti del mondo sono il punto di arrivo di un processo evolutivo che ha visto il progressivo spostamento del baricentro delle cooperative da particolari gruppi sociali e professionali alla società nel complesso....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014134045
Italian Abstract: Le “specie” di corporate governance sono conseguenza di un adattamento al contesto politico-istituzionale. Pertanto, a differenza di quanto prospettato dalla cd. Legal Origin Theory (per cui si ha/avrà necessariamente una convergenza verso un modello efficiente o ideale),...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013022714
Italian Abstract: Il Terzo settore italiano ha raggiunto in poco tempo una dimensione economica e occupazionale e una rilevanza sociale di tutto rilievo, contribuendo allo sviluppo di una ampia gamma di servizi sociali e di interesse generale e a contrastare gli effetti occupazionali della crisi...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014031890
Questo rapporto analizza la dimensione territoriale della produttività nelle cooperative italiane, segmento che esprime una quota relativamente ampia dell’occupazione nazionale. Le cooperative assolvono a un’importante funzione anticiclica nella creazione di occupazione durante le crisi....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012630339