Showing 1 - 10 of 18
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001782631
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001784402
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003712111
The aim of this paper is to reviews two approaches to the definition and measurement of poverty: the monetary and the capability approach. The paper deal with some methodological issues related to one-dimensional and multidimensional analysis of poverty and try to to analysing them following the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005456424
Le proposte di politiche per l'occupazione dell'Unione Europea sembrano in linea con la strategia individuata dall'OECD in occasione della pubblicazione del Jobs Study nel 1994. L'idea di fondo dell'OECD consensus e' che l'alta disoccupazione europea sia dovuta alle rigidita' delle norme e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005456425
The European Employment Strategy stresses the role of human capital accumulation, to increase via reforms of the education system and active labour market policy on a large scale, as the main instruments against unemployment. We argue that these instruments might be more effective than...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005600525
Questo lavoro ha lo scopo di offrire una lettura multidisciplinare del decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231, che, come e' noto, ha introdotto il regime della responsabilita' amministrativa per la persona giuridica-impresa in caso di commissione di reati. Si provera' ad esaminare le...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005600538
Il presente lavoro analizza le determinanti dell'attività gratuita per un'associazione di volontariato, un'associazione non di volontariato, un partito politico ed un sindacato, usando dati ufficiali dell'Indagine Multiscopo sulle Famiglie, Aspetti della Vita Quotidiana, dell'Istituto Nazionale...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005120828
The paper analyses the labour market in a framework of New Keynesian Economics (NKE). The aim of the NKE is to provide micro foundations to the main result of the Keynesian model, that is the rigidity of prices and wages as well as the presence of non market clearing equilibria. In the first...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005120830
Il paper si colloca nell'attuale dibattito politico-istituzionale in Europa sugli incentivi allo sviluppo locale e sulla promozione di imprese innovative dal basso. Il paper, tra le diverse politiche, si focalizza sul progetto di riforma del welfare basato sul decentramento, inteso come...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005120832