Showing 1 - 10 of 470
Italian Abstract: Per giustificare l’autorità e la validità della scienza economica, gli economisti sono spesso ricorsi all’argomento che le leggi e i postulati di questo sapere sono verità scientifiche, nel senso di verità empiriche, logiche o autoevidenti. Tuttavia, questo discorso, in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015244679
Italian Abstract: Per giustificare l'autorità e la validità della scienza economica, gli economisti sono spesso ricorsi all'argomento che le leggi e i postulati di questo sapere sono verità scientifiche, nel senso di verità empiriche, logiche o autoevidenti. Tuttavia, questo discorso, in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013051179
The persistence of demand for economic irrationality, as expressed by the big success gained by the literature on no-globalism, is an empirical puzzle and the recent book by Naomi Klein The Shock Doctrine (2007) is a rampant example. An explanation for this anomaly is provided by the theory of...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015264316
Introduzione – 1. Una breve introduzione all’analisi economica dello sport – 2. Asimmetria negli incentivi ed equilibrio competitivo – 3. Asimmetria negli incentivi e pre-determinazione di un risultato – 4. L’impatto dell’asimmetria negli incentivi in presenza di doping –...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005677829
This paper outlines the evolution of the regulatory framework for the supply of local public utilities, social and health services since the early nineties. That framework is rendered complex by frequent legislative reforms, the overlap of general rules and specific rules for some services, and...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005467330
L’obiettivo del lavoro è di fornire una esposizione compatta, ma il più possibile esaustiva, delle questioni teoriche che si generano laddove un’impresa dominante, verticalmente integrata, controlli l’offerta di un input indispensabile alle concorrenti (“rete”). Il conseguente...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772808
Italian Abstract: La crescente importanza attribuita al tema del cambiamento climatico e del riscaldamento globale ha fatto sì che l’attenzione dell’intero pianeta si concentrasse sul controverso tema dell’energia, prima circoscritto ad un ruolo di secondo piano. Gli organismi e i gruppi...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014153429
Italian Abstract: L'articolo ricorda il processo di sviluppo della legislazione antitrust in Italia, dal codice civile del 1942 alle riforme costituzionali del 2011. Il testo del discorso tenuto al convegno "Mercato e Concorrenza", il 18 novembre 2015, organizzato dall'Accademia dei Lincei con...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924977
(section 2), offers a brief description of the evolution of the World Trade Organization (WTO) regulation of subsidies, while …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014130980
Italian Abstract: In questo lavoro vengono esposti in sintesi i principali risultati relativi all'introduzione degli effetti rete nelle preferenze dei consumatori e le implicazioni di questi sulla dominanza di uno standard o la coesistenza di più standards. Gli storici risultati di Rohlfs...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014145661