Showing 1 - 10 of 35
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001622670
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000958645
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003485250
La scelta dell’aeroporto di partenza in contesti multiaeroporto è un tema di grande interesse non solo per il mondo accademico e per gli operatori di settore (gestori aeroportuali e compagnie aeree), ma anche per le istituzioni pubbliche. Questo lavoro approfondisce gli aspetti teorici,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009320591
The European market is rapidly enlarging towards the Eastern part of the continent. This phenomenon is stimulating the enterprises localized in the North-Eastern part of Italy to innovate their productivity processes and their products in order to preserve their competitiveness in the national...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009386303
Questa ricerca ha un duplice obiettivo. Da un lato ottenere elementi conoscitivi utili alla pianificazione in ambito regionale di iniziative a supporto del trasporto intermodale, con particolare riferimento al trasporto strada-mare (Ro/Ro) e alla realizzazione di autoporti (piattaforme...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009393023
Abstract: This paper is aimed at discussing Mandler’s interpretation of Sraffa’s price theory. In particular we will analyse Mandler’s idea that an institutional determination of distribution, suggested by Sraffa, could be solidly advanced only in the case of equilibrium price...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005405056
In questo scritto si discutono tre questioni relative alla teoria della rendita assoluta: 1) una possibile reinterpretazione delle ipotesi che Marx pone alla base della sua teoria della rendita assoluta; 2) le differenze tra la rendita assoluta e la rendita da monopolio; 3) la possibilità di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008556626
ABSTRACT Some Remarks on the Shape of the Capital Demand and Supply Curves. The present paper is aimed at discussing some results concerning the choice of techniques and the capital theory in order to shed some light on aspects that might cause, and sometimes caused, a misunderstanding. We will...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008491372
L'economia politica è, tra le scienze umane, quella che maggiormente sperimenta l'attrazione verso i metodi quantitativi e in particolare verso la matematica e la statistica. Recentemente questa attrazione si è fatta ancor più forte che in passato, al punto che non è raro trovare, tra gli...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005114001