Showing 1 - 10 of 24
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005292506
This paper analyses at micro-area level such consolidated economic growth relationships as those usually inquired at regional level. The first step is to estimate economic performance indicators at municipal levels. Through Chow Li (1971) and Bollino (1998) methodology we estimate value added...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005518177
Nella prima parte di questo lavoro vengono analizzate alcune delle principali dottrine economiche che hanno contribuito a definire il fenomeno competitivo. Si è cercato di ricostruire storicamente la definizione di competitività attraverso i contributi più rilevanti del pensiero economico...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005518186
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005518191
Nel lavoro che si presenta si confrontano, seppure a grandi linee, gli sviluppi del tema della ‘vecchia’ e ‘nuova’ governance’, a partire dalla distinzione posta originariamente da Berle e Means tra proprietà e controllo, fino a quella recente tra proprietà e ‘accesso’ emersa nei...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005518200
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005481425
The present work is a thought and increased synthesis of the relation published by the I.P.C.C (UNEP-WMO) on the Global Climate Changes. The purpose is to supply the researchers of our Department ,with a solid base theoretical where to anchor the studies that they will execute for the national...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005481428
La letteratura teorica ed empirica sul tema della corporate governance trova i presupposti in due principali filoni di indagine: quello dell’impresa, vista al suo interno, ed individuata come rapporto di agenzia, una diretta filiazione del contributo di Berle e Means, e quello dell’impresa...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005481430
La presente rassegna si propone di fornire un quadro generale dei regimi di protezione dell'impiego (RPI) articolato in tre parti. La prima parte è dedicata all’analisi dei principali modelli teorici di riferimento che ne descrivono i risultati attesi. La seconda affronta i problemi di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008479129
In questo quaderno vengono pubblicati i contributi scientifici che sono stati presentati alla conferenza nazionale avente per tema “Economia agraria e pianificazione economica territoriale nel Parco Nazionale del Sagarmatha (Everest, Nepal)”, che si è tenuta alla facoltà di Economia...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008496171