Showing 1 - 10 of 31
Questo lavoro è la versione preliminare del capitolo dedicato alla “New Economic Geography” (NEG) ed alle sue implicazioni per lo sviluppo locale del testo “Manuale di sviluppo locale” (a cura di G. Seravalli), attualmente in corso di stesura. Il lavoro studia innanzitutto il problema...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772832
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772847
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772807
L’obiettivo del lavoro è di fornire una esposizione compatta, ma il più possibile esaustiva, delle questioni teoriche che si generano laddove un’impresa dominante, verticalmente integrata, controlli l’offerta di un input indispensabile alle concorrenti (“rete”). Il conseguente...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772808
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772809
Il divario nel livello di sviluppo economico fra i paesi del mondo (tradizionalmente misurato dal livello del prodotto reale per addetto) e' aumentato in modo significativo a partire dagli anni '70. Questo lavoro, attraverso un esercizio di development accounting, metodologia ispirata al...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772811
Il presente lavoro si propone di esaminare gli aspetti della determinazione del valore generato dalle aziende, correlati ai presupposti logici propri delle differenti metodologie di valutazione del capitale di impresa, con particolare attenzione al concetto di valore economico ed a quello di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772813
Tertiary education attainment of italian labour force, particularly in the manufacturing industry, shows empirically a large gap with respect to the other OECD countries, although human capital growth has been increasingly addressed as one of the main channel towards productivity, competitive...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772815
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772823
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772824