Showing 1 - 10 of 54
Italian Abstract: In questo lavoro vengono esposti in sintesi i principali risultati relativi all'introduzione degli effetti rete nelle preferenze dei consumatori e le implicazioni di questi sulla dominanza di uno standard o la coesistenza di più standards. Gli storici risultati di Rohlfs...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014145661
This paper provides a genera1 framework to analyze rational learning in strategic situations where the players have private information and update their private priors collecting data through optimal experimentation. The theory of statistica1 inference for stochastic processes and of Markovian...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005685664
Italian Abstract: Come è stata modellata la pubblicità in economia? Essenzialmente la pubblicità è un modo di espandere la domanda. Nel caso di differenziazione orizzontale, la pubblicità può differenziare artificialmente un bene altrimenti omogeneo (pubblicità persuasiva) o rendere...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158491
The externalities as microeconomic market failure, admit several private solutions including appears particularly relevant in the past decade the adoption of corporate codes of ethics. These represent a tool through which the company takes toward stakeholders responsible for the activity that...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015229643
In this paper I will examine the growth models of Romer (1986) and Lucas (1988) which constitute an important first core to the endogenous growth theory, in order to understand the characteristics, to highlight the relationship between knowledge and economic growth and / or emphasize the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015240230
La letteratura economica si è occupata dell'analisi dell'esternalità principalmente da un punto di vista normativo. In questo lavoro, invece, si presenta una rassegna dell'analisi positiva dell'esternalità nel consumo, evidenziandone poossibili estensioni e approfondimenti. Si pongonono...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005432589
Recent regulation on waste fees establishes the change from tax to tariff to cover the total management cost of the collection and selection services. It does not consider the external costs (externalities). This causes a distortion in the system of relative prices. In this paper, we focus on...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005766516
Introduzione – 1. La dimensione relazionale – 2. Sport e Crimine: una prima analisi empirica – 3. Sport, Sviluppo e Produttività: una seconda analisi empirica – Conclusioni e implicazioni di politica economica
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008543362
Italian Abstract: Comnciando dal classico paradosso di Cournot viene mostrato quanto siano errate le ipotesi per giustificare una fusione. Viene poi calcolato il risultato di una fusione che lasci nel breve periodo costante la quota di mercato dell'impresa che non partecipa alla fusione e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012905350
Italian Abstract: A partire dalle condizioni di operatività, dell'impatto ambientale e delle esternalità negative che il complesso siderurgico genera sulla salute e sulla collettività (attività produttive, territorio e cittadino), la trattazione muove dall'analisi di scenario attuale e della...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012851784