Showing 1 - 10 of 89
we analyzed the balance sheet data of a mechanical components company in northern italy in order to re valuate the trademark at which the company can register the trademark in the balance sheets thanks to a re valuation law for firms - i adopt multivariate OLS regressions, as well as stochastic...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015269273
Italian Abstract: Come è stata modellata la pubblicità in economia? Essenzialmente la pubblicità è un modo di espandere la domanda. Nel caso di differenziazione orizzontale, la pubblicità può differenziare artificialmente un bene altrimenti omogeneo (pubblicità persuasiva) o rendere...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158491
This paper examines private equity and venture capital in Italy. The first part looks at the main features of the Italian market and its recent evolution; the second part considers the results of a survey of firms and intermediaries designed to gather information regarding contract features and...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005642130
This paper analyses the financial and economic conditions of the companies in the portfolios of Italian private equity funds. Information from an ad hoc survey of Italian asset management companies, combined with accounting data for 2008 drawn from the Central Credit Register, is used to develop...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009193017
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008778850
Italian Abstract: Note sui modelli classici di strategie di differenziazione orizzontale del prodotto con costi di trasporto lineari Hotelling (1929) e quadratici D'Aspremont, Gabsewicz e Thisse (1979). Vengono studiati i risultati dovuti ad imprese con funzioni di costo diverse. Segue una...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158730
Italian Abstract: Vengono esposti i classici risultati dei modelli di oligopolio con beni differenziati sia sostituti che complementari a mosse simultanee, sequenziali e colllusive, con variabile strategica quantità o prezzo. L'utilizzo di funzioni lineari permette di calcolare, disegnare e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158755
Italian Abstract: Il presente lavoro esamina i principali casi aziendali di information providers e sistemi di information sharing operanti nel mercato creditizio italiano, con una prospettiva di analisi prettamente economicoaziendale. Sono analizzati i modelli di business dei primi 5 operatori...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013022196
Italian Abstract: Il presente lavoro ha lo scopo di fornire un contirbuto a studenti dei primi anni di laurea in percorsi economico-aziendalistici che per la prima volta affrontano temi di management. La premessa a tale lavoro è l'articolo di La Rocca (2016) sul concetto di valore economico, in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013228572