Showing 1 - 10 of 22
Italian Abstract: La crescente importanza attribuita al tema del cambiamento climatico e del riscaldamento globale ha fatto sì che l’attenzione dell’intero pianeta si concentrasse sul controverso tema dell’energia, prima circoscritto ad un ruolo di secondo piano. Gli organismi e i gruppi...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014153429
Italian Abstract: Le posizioni di avversione contro la globalizzazione, a partire dagli scontri di Seattle del 1999 nati durante le manifestazioni di protesta contro la conferenza ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) fino ad arrivare al movimento “Occupy Wall...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012913429
Italian Abstract: La significativa crescita registrata nella produzione di idrocarburi estratti dalle formazioni di scisto (di seguito “shale gas” o “gas non convenzionale”) costituisce uno degli sviluppi più rilevanti nel settore energetico mondiale, resa possibile dall’abbattimento...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014130926
Italian Abstract: Dal punto di vista storico, le sovvenzioni statali vennero introdotte e diventarono prassi comune durante i Secoli XVI e XVII, in concomitanza con l'affermarsi delle teorie mercantiliste, anche se tendenze analoghe si erano già presentate in epoche precedenti. Nel corso di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014130980
Il bene meritorio “istruzione” svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo socioeconomico delle moderne economie: l’istruzione è in grado di diminuire le diseguaglianze e favorire la crescita economica. Le politiche comunitarie degli ultimi vent’anni sono state rivolte alla...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015268279
The purpose of this work is to build a quali-quantitative method for measuring the endogenous performance in R&D organization which supports the process of evaluation. The method is tested on Cnr Institutes of Piemonte, a highly industrialised region in North Western Italy and the score of...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009399634
The purpose of this study was to investigate the contributions of Social Identify Theory’s variables to research performance. Regression models were applied on data of ten national research Council (Cnr) institutes of Piemonte, a highly industrialised region in North Western Italy.Results show...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009399636
Aim of this paper is to analyse the spatial aspects of technology transfer (t.t.) in Cnr Institutes of Piemonte, a highly industrialised region in North Western Italy. The specific purpose is to verify two hypotheses 1) If the spatial propagation of t.t. follows the Hägerstrand...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009399638
Italian Abstract: Il lavoro esamina le caratteristiche delle imprese multinazionali italiane e ne confronta la performance con quella delle altre imprese nei quattro anni successivi alla crisi del 2008. La quota di imprese industriali con almeno 20 addetti che operano anche all’estero è in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014136004
The estimation method of Two Stage Least Squares (2SLS) with Principal Components (2SPC) is applied to a medium-sized nonlinear econometric model of the Italian Economy.
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015221540