Showing 1 - 10 of 34
L’atteggiamento dei consumatori nei confronti di alimenti che contengono OGM o sono ottenuti da OGM e gli alimenti che contengono ingredienti ottenuti da OGM (di seguito designati complessivamente con l’espressione "alimenti geneticamente modificati" o “alimenti GM”) rappresenta un tema...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015270279
This paper concerns a non-rigorous introduction to the theory of the "conditioning cognitive-behavioural" (or C-C-C). Rather it will be introduced a consumer approach which well explains the non-rational buy-actions with respect to several goods. In few words it will be considered a new...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015236916
The calculation of inflation rates for specific groups in Italy, according to family typology and profession, on various time horizons between 1996 and 2004, does not find significant differences. This result, surprising in particular for the first two years of the euro circulation, when a vivid...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015252863
Il presente lavoro analizza le determinanti della attivita' gratuita per una associazione di volontariato, una associazione non di volontariato, un partito politico ed un sindacato, usando dati ufficiali dell'Indagine Multiscopo sulla Famiglia, Aspetti della vita quotidiana, dell'Istituto...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005091273
La psicologia mostra che la probabilità soggettiva associata ad eventi economici futuri viene distorta in modo sistematico, rispetto a quella oggettiva, da elementi psicologici diffusi e persistenti. Lo stesso vale per l'interpretazione retrospettiva dei fatti economici. In particolare, si...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005061461
Il premio di prezzo è solo una componente, non marginale, sicuramente la più caratteristica e facilmente comunicabile, ma certamente non decisiva nel modello Fair Trade. L’avere incentrato l’attenzione su questo specifico aspetto del meccanismo complessivo ha nascosto altri aspetti più...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772827
Following the introduction of euro banknotes and coins many Italians perceived a much sharper increase in the price level than the moderate rise registered by the National Institute of Statistics. The paper shows that the apparent contradiction between the public�s perceptions and...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005609402
Il presente lavoro analizza le determinanti dell'attività gratuita per un'associazione di volontariato, un'associazione non di volontariato, un partito politico ed un sindacato, usando dati ufficiali dell'Indagine Multiscopo sulle Famiglie, Aspetti della Vita Quotidiana, dell'Istituto Nazionale...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005120828
Introduzione – 1. La violenza nello sport: i diversi approcci – 2. Il calcio e la violenza in Italia: una breve sintesi storica – 3. Effetti delle misure antiviolenza sulle presenze allo stadio – 4. I risultati delle stime – 5. Conclusioni
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009421800
Introduzione – 1. Sport & televisione: la letteratura economica - 2. Il calcio e la televisione in Italia: una breve sintesi storica - 3. L’audience televisiva: una analisi empirica - 4. I risultati della stima - 5. Conclusioni
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008475948