Showing 1 - 10 of 37
Italian Abstract: Elementi di teoria dei giochi necessari ad implementare e risolvere giochi statici e dinamici con informazione completa e incompleta. Particolare attenzione e dettagli di soluzione sono esposti per i giochi bayesiani dinamici con informazione incompleta
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158962
Admissibility, i.e. the deletion of weakly dominated strategies, is a highly controversia1 solution concept for non cooperative games. This paper proposes a complete theory of weak dominance and, contrary to almost al1 the literature on this topic, it provides positive results on foundations of...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005685672
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000955600
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001158073
Negli ultimi tempi, fra gli studiosi dei processi di formazione delle scelte pubbliche è in corso un interessante dibattito volto ad individuare le tecniche più appropriate per gestire in maniera efficace (ovvero in tempi rapidi e garantendo la stabilità e la durevolezza delle decisioni o...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015226318
Coordination failures are very important in imperfect markets, because of related concept of multiple equilibria. This article attempts to explore this topic using tools to overcome the limitations of traditional analytical apparatus, which imposes stringent conditions about functions and...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008616909
In un articolo del 1984 M. Pohjola ha introdotto nel modello di Lancaster la considerazione della contrattazione fra capitalisti e lavoratori nella analisi della relazione fra distribuzione del reddito e accumulazione del capitale in termini di un gioco differenziale. Lo scopo del nostro lavoro...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011651862
Italian Abstract: Viene impostato il calcolo esplicito dei celeberrimi modelli di Kreps e Wilson (1982) e Milgrom e Roberts (1982) utilizzando funzioni lineari nel caso di una impresa monopolista pre-esistente e una potenziale entrante. Il modello calcola le strategie statiche, le strategie nei...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158107
In his paper of 1984 M. Pohjola generalized Lancaster's model of capitalism as a differential game by considering the bargaining process between capitalists and workers in the analysis of the relationship between in come distribution and capital accumulation. Our contribution aims to extend his...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011725686
Italian Abstract: Vengono esposti i principi base della teoria delle aste. Quali le questioni da risolvere, quali ingredienti, quali ipotesi necessarie per semplificare una teoria altrimenti piuttosto complessa. Vengono sviluppati i meccanismi d'asta al I e al II prezzo, risolvendo per le...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013012341