Showing 1 - 10 of 12
Italian Abstract: L’obiettivo del saggio è confrontare le politiche di austerità dei governi Thatcher e quelle di alcuni governi europei di oggi. Infatti, la situazione del Regno Unito alla fine degli anni Settanta è per molti aspetti simile a quella di molte economie europee attuali: crisi...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014137767
Italian Abstract:In questo saggio vengono utilizzati metodi di analisi delle serie storiche al fine di studiare le relazioni tra il rapporto debito pubblico/PIL e le sue determinanti macroeconomiche (quali il rapporto saldo primario/PIL, il PIL reale, il tasso di inflazione e il tasso di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012998657
English Abstract: The paper analyzes the relationship between public expenditure and economic growth in Italy in the period 1862-2001, estimating the eventual presence of the "Armey's curve". Empirical results show that the size of government that maximize the Italian economic growth is given by...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012967673
Italian Abstract: La “Legge di Wagner” è il primo modello di determinazione della spesa pubblica presentato in letteratura. Scopo di questo saggio è analizzarne l'evidenza empirica in Italia, in riferimento al periodo 1960-2008, a livello disaggregato e per mezzo dell'approccio VAR. Dopo...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013032274
Italian Abstract: La “curva BARS” mette in relazione le dimensioni dell'operatore pubblico (approssimate dalla quota di spesa pubblica sul P.I.L.) e la crescita economica. Scopo di questo saggio è analizzarne l'evidenza empirica in un gruppo di 13 Paesi membri dell'U.E., in riferimento al...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013032275
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012821334
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009541605
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011429578
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011327787
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010519766