Showing 1 - 10 of 103
Coordination failures are very important in imperfect markets, because of related concept of multiple equilibria. This article attempts to explore this topic using tools to overcome the limitations of traditional analytical apparatus, which imposes stringent conditions about functions and...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008616909
This paper provides a genera1 framework to analyze rational learning in strategic situations where the players have private information and update their private priors collecting data through optimal experimentation. The theory of statistica1 inference for stochastic processes and of Markovian...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005685664
Italian Abstract: Viene impostato il calcolo esplicito dei celeberrimi modelli di Kreps e Wilson (1982) e Milgrom e Roberts (1982) utilizzando funzioni lineari nel caso di una impresa monopolista pre-esistente e una potenziale entrante. Il modello calcola le strategie statiche, le strategie nei...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158107
Italian Abstract: Come è stata modellata la pubblicità in economia? Essenzialmente la pubblicità è un modo di espandere la domanda. Nel caso di differenziazione orizzontale, la pubblicità può differenziare artificialmente un bene altrimenti omogeneo (pubblicità persuasiva) o rendere...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158491
Italian Abstract: Elementi di teoria dei giochi necessari ad implementare e risolvere giochi statici e dinamici con informazione completa e incompleta. Particolare attenzione e dettagli di soluzione sono esposti per i giochi bayesiani dinamici con informazione incompleta
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158962
Italian Abstract: Vengono esposti i principi base della teoria delle aste. Quali le questioni da risolvere, quali ingredienti, quali ipotesi necessarie per semplificare una teoria altrimenti piuttosto complessa. Vengono sviluppati i meccanismi d'asta al I e al II prezzo, risolvendo per le...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013012341
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003869906
L'economia politica è, tra le scienze umane, quella che maggiormente sperimenta l'attrazione verso i metodi quantitativi e in particolare verso la matematica e la statistica. Recentemente questa attrazione si è fatta ancor più forte che in passato, al punto che non è raro trovare, tra gli...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005114001
In this paper I will examine the growth models of Romer (1986) and Lucas (1988) which constitute an important first core to the endogenous growth theory, in order to understand the characteristics, to highlight the relationship between knowledge and economic growth and / or emphasize the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015240230
It is argued that, differently from a diffuse practice among modern economists, one needs reading more than the first couple of pages of the Wealth of Nations in order to fully appreciate Smith’s contribution to the economics of exchange, innovation and economic evolution. In particular, by...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009651026