Showing 1 - 10 of 160
Italian Abstract: Il possibile nesso tra crisi economiche e quello che Marx e Hilferding chiamavano "centralizzazione" del capitale è uno dei temi sollevati dalla "grande recessione". L'articolo esamina i principali studi dedicati a tale nesso, confrontando la letteratura economica marxista e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924153
In the light of the recent financial market turmoil, this paper focuses on liquidity risk management from the point of … to explain the rationale and the limits of the different approaches. Taking into account liquidity risk management models … considered in order to implement effective liquidity risk management. Areas of convergence/divergence at international level are …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015230349
Italian Abstract: Questo lavoro verifica se tra la fine del 2005 e la metà del 2012 la specializzazione territoriale dell’attività di prestito, il localismo bancario, ha influenzato la dinamica e la qualità dei prestiti concessi alle imprese italiane. A tal fine il lavoro propone una nuova...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014135554
Italian Abstract: Il lavoro analizza la dinamica e le caratteristiche delle obbligazioni bancarie detenute dalle famiglie italiane e presenta una stima del rendimento lordo a scadenza delle obbligazioni bancarie sottoscritte all'emissione. Dal 1950 la quota di tali attività nel portafoglio...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012963002
Italian Abstract: Il presente lavoro esamina i principali casi aziendali di information providers e sistemi di information sharing operanti nel mercato creditizio italiano, con una prospettiva di analisi prettamente economicoaziendale. Sono analizzati i modelli di business dei primi 5 operatori...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013022196
Italian Abstract: Il processo di riorganizzazione dell'articolazione delle filiali recentemente condotto dai gruppi bancari italiani ha portato molte banche controllate a operare in territori via via privi di presidi fisici della capogruppo. Questa delega al presidio fisico territoriale può...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013058962
Italian Abstract: Il presente lavoro è volto ad analizzare le principali determinanti dell'evoluzione della catena del valore del rischio di credito nell'attività di intermediazione creditizia. Il paradigma dei costi di transazione, che sottende le decisioni aziendali di make or buy,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013059825
English Abstract: This paper aims to examine the evolution of the bank business models in Italy, with reference to some crucial institutional, economic, and regulatory aspects. A proper and well-functioning banking system is an essential condition to ensure a stable and efficient financial...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012849084
Italian Abstract: Nel periodo 2007-2014, caratterizzato da due crisi eccezionalmente gravi, le banche locali italiane hanno accresciuto la loro presenza sul territorio, ampliando la rete degli sportelli mentre le altre la riducevano, e rafforzato la quota di mercato sui prestiti a famiglie e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012993367
Italian Abstract: Scopo di questo lavoro è quello di contribuire, sia sul piano teorico-metodologico sia su quello empirico, agli studi sull'evoluzione del rapporto banca-impresa. Si tratta di un tema particolarmente complesso, di grande attualità e rilevanza scientifica.La prima parte del...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012993182