Showing 1 - 10 of 69
Risky investment projects make the coordination among small, uninformed investors hard to achieve, and generate inefficient low levels of investment. Several authors have pointed out the benefits to an economy from multiple avenues of financial intermediation. This paper explains endogenously...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10004971108
Il fenomeno dell'indebitamento, insolvenza e crisi economica nel capitalismo è interpretato dall'ortodossia economica secondo la logica speculativa. La nostra intenzione, invece, è interpretare il fenomeno dell'indebitamento, insolvenza e crisi economica nel capitalismo secondo la logica...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005434763
Italian Abstract: All'interno dell'UE, la percezione che la convergenza sull'attuale insieme di regole non sia in grado di produrre convergenza sui risultati, o risultati generalmente migliori, ha aumentato la frammentazione socio-politica. Il risultato è stata una crescente domanda di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924983
Negli ultimi anni si è assistito ad un profondo cambiamento dello scenario nel sistema bancario. Secondo quanto gli studiosi del settore e le autorità affermano, una delle principali conseguenze di questi cambiamenti è l’aumento della segmentazione delle classi di clientela e della...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024743
Italian Abstract:L'obiettivo di queste note è evidenziare il metodo di ottimizzazione del portafoglio unico per cui l'investitore massimizza la sua funzione di utilità in media e varianza del portafoglio rispetto al vincolo della frontiera efficiente dei possibili pesi in cui le attività...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012889118
Italian abstract: L'obiettivo è spiegare in maniera succinta l'asset pricing nell'ipotesi di mercati completi. Dopo aver dato notazioni e definizioni, viene esposto il Terema fondamentale dell'Asset Pricing, il Risk-Neutral Pricing e le condizioni di non-arbitraggio. Date queste nozioni, il...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012837860
The financing of innovation impacts on economic growth. What’s, among bank-based or market-based system, the best organizational form? The paper supports the view that both forms have to be merged into a unique approach (law and finance view) embracing not only the overall quality of the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015222144
Globalization means the affirmation of a single market at the global level. More generally, the word globalization is usually used to indicate a unified world that tends to homogenize products and consumption patterns. In addition to the undoubtedly positive effects that the processes of...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015229487
This is a theoretical analysis of the role of money and other less liquid financial assets in the financing of the private sector of a market economy. It is concerned, basically, with the functional relations between households, firms, banks and other financial institutions, and with those...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015235412
This paper assess the freedom of capital movements between France and Italy in the late 19 century looking at the market for the most important Italian bond, the Rendita Italiana. Taking into account long time series of Rendita prices both in France and in Italy the paper looks at the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015243668