Showing 1 - 10 of 53
The demographic database of Eurostat and of Us Census of Bureau are explored and the main facts are extracted and described. This paper is completely self-standing but is also part of a more general analysis dedicated to the functioning and sustainability of pay-as-you-go to finance the welfare...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015239465
Ecofin-Oecd methodology is applied to investigate the past trends of the public health care expenditure in Basilicata. The expenditure is standardized to take into account the composition of the population in terms of age. Did Basilicata spend too much compared to the Italian average? The answer...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015240597
The circular interplay between demography-employment-productivity-PayGo is investigated for Italy and Italian geographical repartitions. Looking forward to the mid-long run, the paper offers simulations of the burden each effective worker and each active citizen will have to bear to finance via...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015239471
The circular interplay between demography-employment-productivity-PayGo is investigated for Europe and Us. Looking forward to the mid-long run, the paper offers simulations of the burden each effective worker and each active citizen will have to bear to finance via pay-as-you-go public health...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015239482
Italian Abstract: Partendo dall'idea di Sylos Labini di interazione tra azione dello Stato e mercato, gli autori analizzano il sistema pensionistico italiano in termini di efficienza economica e redistribuzione del reddito.Testo del discorso tenuto alla conferenza "Paolo Sylos Labini e la...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924957
Italian Abstract: Si descrive l’evoluzione recente del precariato e del turnover nel sistema scolastico italiano, un sistema che ha tradizionalmente sofferto per i molti precari e l’elevata mobilità del personale. Su tali fenomeni ha influito il piano assunzionale straordinario del 2015 e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014121498
Italian Abstract: Numerose analisi documentano, da tempo, l’esistenza di significative eterogeneità nella distribuzione dei dipendenti pubblici in Italia. Un approfondimento quantitativo condotto sui servizi anagrafici dei Comuni italiani ne dà conferma, evidenziando l’esistenza di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014124523
Italian Abstract: L’efficace funzionamento della Pubblica amministrazione dipende dalla sua capacità di attrarre e selezionare risorse qualificate e di motivarne l’impegno. Le politiche di reclutamento e di carriera influiscono sulla composizione del pool di candidati che si sottopongono...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014124525
Italian Abstract: Il lavoro analizza i cambiamenti nel personale degli enti territoriali del Mezzogiorno nell’ultimo decennio in confronto al Centro Nord. La stringente normativa in materia di contenimento dei costi del personale e di limitazioni al turnover ha causato una forte contrazione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013291456
Italian Abstract: Il lavoro fornisce un’analisi della consistenza e della composizione della forza lavoro pubblica in Italia in una prospettiva comparata tra le diverse aree del Paese. Ne emerge un quadro sfaccettato in cui le dotazioni di personale in alcuni comparti – ad esempio la sanità...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013307764