Showing 1 - 10 of 39
Large retailers’ suppliers selection criteria are changing towards a greater attention to factors that can increase variety and differentiation of assortments. This paper aims to analyze the changes in which small and medium manufacturers are involved as retailers’ suppliers. A survey on a...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015227237
This paper deals with the issue of transparency in the pricing process for motor fuels, vis-à-vis the collusion charges between oil companies (for which no evidence is found) and the «myth» of «one» national price for motor fuels. Such an approach ignores both the competition between oil...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015238056
In poco più di venti anni dall’inizio dei processi di riforma del sistema distributivo, la struttura della distribuzione commerciale in Cina è cambiata radicalmente. Questo articolo descrive le principali caratteristiche del sistema della distribuzione al dettaglio e all'ingrosso di beni in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015243795
A partire dalla metà degli anni sessanta si è verificato in tutte le economie occidentali un graduale cambiamento nella composizione e nel funzionamento dei canali di distribuzione dei beni di consumo. L'evoluzione si è manifestata attraverso una maggiore concentrazione orizzontale in tutti i...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015243810
This work highlights the ways in which relationships between large retailers and suppliers develop themselves dependinf on of various types of suppliers. Suppliers diffrentiate among each other on the basis of size, the competitive structure of the market to which they belong. The case of...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015244108
Il premio di prezzo è solo una componente, non marginale, sicuramente la più caratteristica e facilmente comunicabile, ma certamente non decisiva nel modello Fair Trade. L’avere incentrato l’attenzione su questo specifico aspetto del meccanismo complessivo ha nascosto altri aspetti più...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772827
Italian Abstract: Questo lavoro mette in luce le modalità con cui si svolgono i rapporti fra le imprese della grande distribuzione e le varie tipologie di fornitori, che si differenziano al variare della dimensione e della struttura competitiva del mercato di appartenenza. L'esempio delle...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013039660
Italian Abstract: A partire dalla metà degli anni sessanta si è verificato in tutte le economie occidentali un graduale cambiamento nella composizione e nel funzionamento dei canali di distribuzione dei beni di consumo. L'evoluzione si è manifestata attraverso una maggiore concentrazione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014036977
The problems of migrants, their economic condition, their needs to see some basic needs met, including the ability to work in a dignified manner, is discussed in my contribution placing at the centre of the discourse the question of values. The present contribution has sought to address the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015227928