Showing 1 - 10 of 20
Rural economy, that is, the integrated system of non-homogeneous activities as performed out of urban areas, has very often been confused, in the development literature, with agricultural economy, which aims at the increase of agricultural and zootechnic production. The two terms imply distinct,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015224910
The non-profit sector or the third sector is taking on in recent years in Italy a more pronounced social and economic importance. This paper analyzes the volume edited by Gian Paolo Barbetta, Stefano Cima and Nereo Zamaro for the publisher il Mulino Le istituzioni non-profit in Italia....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015244089
Il presente lavoro analizza le determinanti della attivita' gratuita per una associazione di volontariato, una associazione non di volontariato, un partito politico ed un sindacato, usando dati ufficiali dell'Indagine Multiscopo sulla Famiglia, Aspetti della vita quotidiana, dell'Istituto...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005091273
Il presente lavoro analizza le determinanti dell'attività gratuita per un'associazione di volontariato, un'associazione non di volontariato, un partito politico ed un sindacato, usando dati ufficiali dell'Indagine Multiscopo sulle Famiglie, Aspetti della Vita Quotidiana, dell'Istituto Nazionale...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005120828
Following the growing interest towards the role of the knowledge in the modern economies the economic literature has focused a lot of studies into the role of the producers of new knowledge, e.g. universities and public research institutions. The relations between these bodies and the firms, the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009386302
Le aziende non profit (anp) sono particolari organizzazioni che hanno come obiettivo istituzionale non la creazione di profitto in senso economico ma la massimizzazione del valore sociale prodotto a vantaggio della collettività di riferimento. Tale valore è di natura intangibile e la sua...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024740
Partendo dal presupposto che le performance delle Anp dipendono dalla percezione che i vari stakeholder hanno rispetto al raggiungimento della missione, il presente paper analizza il caso dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV). Tali organizzazioni rappresentano una particolare...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024741
Il saggio si propone di studiare la struttura organizzativa, cioè l’integrazione tra imprese sviluppata dalla cooperazione sociale in Italia nel corso dei suoi trent’anni di storia. Accanto a una rappresentanza politico-sindacale il movimento della cooperazione sociale ha sentito il bisogno...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024745
In questo contributo si discutono i recenti approcci sul ruolo dei sistemi di protezione sociale all’interno delle politiche di sviluppo economico. Successivamente sono considerate le esperienze di rilievo, in particolare attuate nei paesi a medio e basso reddito, in cui sono stati...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009024754
Italian Abstract: Sin dalla riforma del Titolo V della Costituzione e con i successivi interventi ascrivibili al cosiddetto “federalismo demaniale”, agli enti locali è sempre più richiesto di favorire la “massima valorizzazione funzionale” del proprio patrimonio immobiliare....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014114056