Showing 1 - 10 of 33
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009942795
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003777048
Scopo principale del lavoro è delineare i possibili futuri scenari del settore del trasporto marittimo di linea, con le necessarie implicazioni sulla logistica, con riferimento al bacino del Mediterraneo, descrivendone le ripercussioni sull’assetto portuale italiano. In particolare,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009421476
La presente ricerca si propone di analizzare il sistema delle autostrade del mare in Italia con particolare attenzione alle criticità presenti nei nodi marittimi italiani. Le autostrade del mare rappresentano uno strumento introdotto in sede europea per cercare di ridurre il traffico su strada,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009421477
L’evoluzione dei modelli produttivi e di consumo connessi ai processi di globalizzazione, hanno portato ad una crescita esponenziale del traffico di beni alimentari. Mentre la questione dell’impatto ambientale delle produzioni agricole costituisce un tema ampiamente indagato, è più recente...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009421478
A distanza di quasi 20 anni dalla legge di riforma portuale n. 84/1994 e con una nuova riforma portuale in discussione in Parlamento, lo scopo di questo studio è effettuare una descrizione delle principali caratteristiche delle concessioni portuali in Italia ed in Europa nell’ottica di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009421480
Le analisi di questo paper mirano a delineare un quadro conoscitivo sullo stato dell’offerta dei terminal container nell’ambito competitivo europeo. In particolare, tale studio si prefigge di identificare i punti di forza e debolezza dei porti liguri rispetto ai principali competitor. A...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009421481
Sempre più frequentemente si rilevano processi innovativi in tutti i settori del trasporto inclusa l’intermodalità. In particolare, si possono identificare diverse tipologie di innovazioni, siano esse di carattere tecnologico, organizzativo o socio-culturale. Considerando lo stato...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009421482
Scopo principale di questo studio è fornire una valutazione circa il livello di servizio del collegamento effettuato mediante autobus tra Genova e l’aeroporto di riferimento. Il lavoro inizia con un confronto tra differenti realtà europee mediante analisi dei collegamenti esistenti tra...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009421484
In economia della mobilità urbana, con il termine inglese car sharing si definisce la fruizione in sequenza di un unico veicolo da parte di una pluralità di utenti, sia attraverso iniziative di multiproprietà poste in essere da soggetti privati, sia attraverso iniziative pubbliche tendenti a...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009650070