Showing 1 - 10 of 136
Italian Abstract: Kalecki ha ideato un nuovo metodo di analisi, che è stato utilizzato anche da alcuni dei suoi collaboratori.Sfortunatamente, tuttavia, quel metodo non ha avuto l'impatto che merita sulla ricerca applicata, nemmeno tra i suoi seguaci.L'obiettivo del presente lavoro è di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012923656
Italian Abstract: Un confronto tra la crisi del 2007-08 e quella del 1929 ha mostrato la sua estrema gravità, ma potrebbe anche aver implicato che i vecchi errori dannosi non si ripetessero.Dopo quattro anni, la crisi non è stata risolta e minaccia persino di peggiorare.I repubblicani...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012923669
Italian Abstract: L'articolo riassume gli sviluppi più recenti dalla pubblicazione del numero precedente.Discute il possibile ruolo e la portata delle politiche keynesiane, suggerendo rimedi specifici alla crisi attuale in Italia.Rivede quindi in breve gli articoli pubblicati in questo numero...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012923675
This is a theoretical analysis of the role of money and other less liquid financial assets in the financing of the private sector of a market economy. It is concerned, basically, with the functional relations between households, firms, banks and other financial institutions, and with those...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015235412
Italian Abstract: Questo pamphlet è un breviario di sopravvivenza intellettuale per difendersi dalla disinformazione e dal mito dell'Euro. Il disegno dell'Eurozona si fonda su un'architettura economica irrazionale derivata da principi di liberismo economico che da più trent'anni sono egemonici...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914864
The aim of this paper is to build a tool for performing forecasting exercises, allowing to obtain a reliable estimate of Italian consumer price inflation. To reach this goal we estimate a simple three-equation model for the short term forecasting of twelve-month percentage variations of the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015254991
Italian Abstract: Questo articolo discute l'integrazione monetaria europea, ricordando i benefici e i costi dell'euro per gli Stati membri. Esamina le politiche adottate sulla scia della crisi finanziaria e discute le sfide associate. Viene fornita una prospettiva sulla possibile progettazione a...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924165
The paper show how changes in the state of credit may cause instability in the output and in the employment levels. The model revised Delli Gatti and Gallegati's version of the contribution by Greenwald and Stiglitz (1993) in a contest characterized by imperfect competition in the goods market...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015230378
Il fenomeno dell'indebitamento, insolvenza e crisi economica nel capitalismo è interpretato dall'ortodossia economica secondo la logica speculativa. La nostra intenzione, invece, è interpretare il fenomeno dell'indebitamento, insolvenza e crisi economica nel capitalismo secondo la logica...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005434763
We study monetary policy in a New Keynesian (NK) model with endogenous growth and knowledge spillovers external to each firm. We find the following results: (i) technology and government spending shocks have different effects on growth; (ii) disinflationary monetary policies entail positive...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009651047