Showing 1 - 9 of 9
E' stata recentemente avanzata l'ipotesi di introdurre un'addizionale IRPEF dell'1% in alternativa al previsto aumento dello 0.9% dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti. In tal modo si sostituirebbe un incremento di imposta generalizzato ad un aumento di contribuzione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011650996
La teoria della misurazione della disuguaglianza ha subito nuovi importanti impulsi negli ultimi venti anni in seguito all'impiego, mutuato dalla teoria delle scelte in condizioni di incertezza, delle condizioni di dominanza stocastica. L'approccio perseguito è quello del confronto, in termini...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011650998
Mediante il modello di microsimulazione ITAXMOD dell'ISPE, si valutano gli effetti redistributivi, di progressività e di benessere sociale delle misure correttive del fiscal drag da inflazione introdotte nel periodo 1976-1991, dapprima in modo parziale e poi culminate in un meccanismo di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011651013
Questo lavora effettua una ricognizione nel campo della microsimulazione dinamica per l'analisi delle politiche fiscali al fine di mostrarne le caratteristiche generali, i pregi e i limiti attualmente riscontrabili. Alla luce delle esperienze maturate, in particolare, negli Stati Uniti, in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011651048
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001161331
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001623809
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009940962
Persistent link: https://www.econbiz.de/10002485161
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003894665