Showing 1 - 10 of 2,594
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001410097
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011627783
This is a theoretical analysis of the role of money and other less liquid financial assets in the financing of the private sector of a market economy. It is concerned, basically, with the functional relations between households, firms, banks and other financial institutions, and with those...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015235412
Questo lavoro esamina la distinzione analitica che esiste tra la moneta e i depositi bancari, con particolare riferimento al funzionamento di una moderna economia monetaria di produzione. In generale, i teorici del circuito monetario considerano la moneta in quanto mezzo di pagamento, mentre gli...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005063129
Italian Abstract: Vari autorevoli commentatori hanno recentemente sostenuto che un elevato stock di crediti deteriorati (non-performing loans, NPLs) nei bilanci bancari possa ostacolare l'erogazione di credito e quindi il corretto funzionamento del meccanismo di trasmissione della politica...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914154
Italian Abstract: Il presente lavoro analizza i profili economici, contabili e prudenziali delle “cripto-attività” tipo bitcoin e illustra la regolamentazione delle piattaforme di scambio adottata nelle varie giurisdizioni. La letteratura esaminata mostra che questa particolare classe di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012865154
Italian Abstract: Il lavoro ricostruisce le serie storiche annuali degli aggregati monetari italiani. Rispetto a contributi precedenti, dedicati a periodi circoscritti dell'economia italiana, il lavoro copre l'intervallo 1861-2014; migliora la qualità di serie storiche del passato e fornisce...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012992092
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012824054
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012879035
Risky investment projects make the coordination among small, uninformed investors hard to achieve, and generate inefficient low levels of investment. Several authors have pointed out the benefits to an economy from multiple avenues of financial intermediation. This paper explains endogenously...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10004971108