Showing 1 - 10 of 45
Italian Abstract: In questo lavoro si analizza la dinamica del credito bancario al settore privato, dal ‘99 (ovvero dall'entrata in vigore dell'euro) al 2015. Si cerca di comprendere quali sono le variabili che spiegano il credito e che maggiormente ne condizionano l'evoluzione, capire le...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924328
This study analyzes a sample of cooperative banks in Italy and Germany, using panel data from 2006-2009. The empirical analysis shows that there are significant differences in stability and performance between the two countries considered. In particular, the findings show that Italian...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015227200
Financial exclusion concerns 2.5 billion individuals and more than 450 million enterprises. The G20 countries are committed to the reduction of this phenomenon. The Bank of Italy has a fundamental role in the field of financial inclusion, both on a national and an international scale through...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009193018
This paper provides a statistical overview of the extent and composition of publicly-funded loans granted by banks to Italian firms. The analysis is based on the universe of reports to the Central Credit Register (CR). Between 1998 and 2007 the subsidized loans recorded by the CR amounted to...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008582228
This paper examines the results of a survey carried out in 2007 by the Bank of Italy concerning different characteristics of the organization of lending activities. Between 2003 and 2006 the physical distance between the headquarters and the branches increased, the limits to the decision-making...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005113688
Italian Abstract: Il lavoro analizza l'evoluzione recente delle economie del Nord Ovest italiano, concentrandosi sui fenomeni della deindustrializzazione e della terziarizzazione dell'economia. Dal confronto con un gruppo di regioni europee definibili come “industriali avanzate”, emerge come...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012999593
Italian Abstract: Questo lavoro indaga l'esistenza di una relazione tra la percezione dei media e l'andamento del mercato azionario statunitense. Su un campione di 7.132 notizie ottenute dal Wall Street Journal tra novembre 2011 e febbraio 2013 sono stati stimati, per mezzo dell'analisi...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013004852
Italian Abstract:Questo lavoro valuta l’impatto della pandemia di Covid-19 sull’utilizzo degli strumenti di pagamento al dettaglio in Italia. Dopo un breve quadro d’assieme sulle tendenze prevalenti prima della diffusione dell’epidemia, viene analizzata la dinamica dei principali...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014355588
Italian Abstract: Questo lavoro presenta i risultati dell’utilizzo delle transazioni elettroniche di pagamento e delle segnalazioni raccolte dagli intermediari finanziari per le finalità di antiriciclaggio nella produzione statistica ufficiale e nelle previsioni macroeconomiche di breve...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014355810
Italian Abstract: Si ipotizza che le banche italiane soffrano uno svantaggio competitivo nei prestiti alle imprese. Si stimano due cross section su circa 100 banche europee per il 2013: la prima sulle determinanti dell'esposizione al rischio di credito sui prestiti vivi alle imprese, la seconda...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012961262