Showing 1 - 10 of 192
The paper proposes a method to speed up the transition toward the notional contributions pension system in Italy. It seems the most appropriate manner to combine and pursue employment and financial sustainability goals. The method computes percentages for abating the old retributive pensions...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015237243
Italian Abstract: Utilizzando un grande dataset rappresentante del mercato del lavoro italiano, l'articolo valuta le recenti riforme strutturali in Italia, in particolare il cosiddetto Jobs Act e uno schema su larga scala di sussidi all'occupazione. Usando tecniche di differenza nella...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012925076
In the current global economy, chronic non-communicable diseases (NCDs) have become the leading cause of death and a major health concern for both developed and developing countries. Among other factors, the worldwide spread of NCDs is driven by the globalisation of unhealthy habits. The purpose...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015255247
This paper outlines the main features of knowledge-based economy in which the dynamics of technology, fueled by the spread of scientific and technological knowledge, are at the center of development processes. All this leads to a qualitative transformation and evolution, but also quantitative,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015227326
The main question of this paper is to investigate if and how the voluntary sector – as an institutional agent of the third sector - matters for the local development path. By adopting a multimensional and relational approach to the development, the paper surveys, compares and overlaps three...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015232921
Il premio di prezzo è solo una componente, non marginale, sicuramente la più caratteristica e facilmente comunicabile, ma certamente non decisiva nel modello Fair Trade. L’avere incentrato l’attenzione su questo specifico aspetto del meccanismo complessivo ha nascosto altri aspetti più...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005772827
L’obiettivo di questo lavoro è di analizzare, utilizzando dati di impresa, il rallentamento della produttività osservato in Italia a partire dagli anni ‘90. L’idea è di verificare se nel periodo 1996-2005 l’andamento della produttività aggregata è imputabile a un rallentamento...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005560407
L'articolo esamina la corruzione amministrativa in una burocrazia strutturata con funzionari a giurisdizioni sovrapposte. L'analisi viene condotta ricorrendo a modelli della domanda e dell'offerta delle prestazioni fornite dai funzionari dietro versamento di tangenti. La diffusione della...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005135339
Nel presente lavoro, dopo avere effettuato una rassegna degli approcci esistenti in letteratura sulle ragioni dello sviluppo dualistico dell'economia italiana, si argomenta che per valutare il potere esplicativo di questi approcci e' importante esaminare alcune loro predizioni empiriche...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005176511
Italian Abstract: Questa ricerca passa in rassegna la situazione e l'evoluzione prospettica del settore delle infrastrutture in sette grandi paesi emergenti - Brasile, Cina, India, Indonesia, Messico, Russia e Turchia - valutando l'adeguatezza della dotazione attuale di infrastrutture,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013028317