Showing 1 - 10 of 113
Questo rapporto analizza la dimensione territoriale della produttività nelle cooperative italiane, segmento che esprime una quota relativamente ampia dell’occupazione nazionale. Le cooperative assolvono a un’importante funzione anticiclica nella creazione di occupazione durante le crisi....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012630339
I settori culturali e creativi sono importanti per il loro impatto su economia e occupazione. Esse stimolano inoltre l'innovazione in tutta la sfera economica e contribuiscono a numerosi altri canali per un impatto sociale positivo (benessere e salute, istruzione, inclusione, rigenerazione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012630340
Questo documento esplora e classifica alcune delle politiche più comuni tra i responsabili politici nazionali, regionali e locali durante o prima della pandemia di COVID-19 per rendere praticabile, promuovere e sfruttare al meglio il telelavoro. Vengono inoltre analizzate alcune misure miranti...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012630392
Questo rapporto fornisce un’indagine approfondita sulle caratteristiche delle startup innovative in Trentino, area montuosa e ad alto reddito situata nel Nord-Est d’Italia. È parte di una serie di rapporti tematici elaborati dal Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale sul panorama...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012630494
Fino alla metà degli anni Novanta, la percentuale degli immigrati in Italia era relativamente bassa nel confronto internazionale. L’immigrazione verso l’Italia è cresciuta rapidamente durante gli ultimi quindici anni. Tale crescita è riconducibile a una persistente domanda di lavoratori...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012449048
Le Linee Guida dell’OCSE sui prezzi di trasferimento per le imprese multinazionali e le amministrazioni fiscali forniscono orientamenti sull'applicazione del "principio di libera concorrenza", che è il principio riconosciuto a livello internazionale sul quale si basa il regime del transfer...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012449267
Il Rapporto L’azione delle politiche a seguito di disastri naturali: aiutare le regioni a sviluppare resilienza rappresenta il primo studio dell’OCSE sulle strategie multi-settoriali nelle regioni post disastro e fornisce raccomandazioni concrete sul come portare avanti l’impegno di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012449387
La presente pubblicazione contiene il testo ufficiale della Convenzione Multilaterale sulla Mutua Assistenza Amministrativa in materia fiscale, come modificata dal Protocollo del 2010. La Convenzione originaria è stata elaborata congiuntamente dal Consiglio d’Europa e dall’OCSE ed è stata...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012449439
l programma degli esami ambientali dell’OCSE ha l’obiettivo di valutare in maniera indipendente i progressi conseguiti dai singoli Paesi a fronte degli impegni ambientali assunti a livello nazionale e internazionale, e di formulare raccomandazioni rilevanti per il miglioramento delle...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012449470
Il presente rapporto di Peer Review valuta la performance dell’Italia e verte non solo sull’esame dell’agenzia di cooperazione allo sviluppo, ma anche sull’azione pubblica e sul processo di attuazione della politica di cooperazione allo sviluppo. La prospettiva adottata dal rapporto è...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012449525