Showing 1 - 10 of 17
The Economic Value Added formally translates the theoretical notion of excess profit (also known as residual income). Its use is so firmly entrenched in applied corporate finance and management accounting that its name is often used as a noun for denoting the concept of excess profit itself....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015261767
In capital budgeting, the internal rate of return (IRR) criterion and the net present value (NPV) criterion are considered incompatible in several cases. A longstanding debate developed in past years about the reliability of either method is still an issue of investigation (see, for example,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015254333
Italian Abstract: Questa tesi tratta problemi di valutazione delle opzioni cosiddette "reali". La prima parte descrive le due tecniche di valutazione principali (contingent claims analysis e programmazione dinamica stocastica), la seconda parte si concentra sulle opzioni "comuni" (cioè,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013002572
Italian Abstract: Presentiamo un modello stocastico multivariato, per sviluppare stress test finalizzati a valutare l'adeguatezza patrimoniale delle banche e il loro grado di fragilità finanziaria. L'articolo fornisce una descrizione teorica del metodo e delle caratteristiche essenziali del...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013004853
we analyzed the balance sheet data of a mechanical components company in northern italy in order to re valuate the trademark at which the company can register the trademark in the balance sheets thanks to a re valuation law for firms - i adopt multivariate OLS regressions, as well as stochastic...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015269273
This paper aims to identify the level of business model voluntary disclosure adopted by three manufacturing companies within Initial Public Offering (IPO) prospectus in order to investigate whether any differences in the level of disclosure may depend on differences among their business models...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009644625
Introduzione – 1. La funzione del bilancio di esercizio nell’ambito delle società calcistiche – 2. La redazione del bilancio d’esercizio nell’evoluzione normativa a livello europeo – 3. Le regole economico-finanziarie previste dalla FIGC – 4. L’esperienza internazionale nella...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009131628
Italian Abstract: Con l'espressione "analisi di bilancio per indici" si identifica una tecnica di indagine che, attraverso la rielaborazione e lo studio critico dei valori e delle informazioni di bilancio, si prefigge di:• comprendere la dinamica della gestione trascorsa, esaminata nella sua...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013020685
Italian Abstract: A partire dai primi anni ottanta, i principali paesi di cultura anglosassone sono stati teatro di profondi ed innovativi processi di riforma del settore pubblico che, con modalità e grado di intensità differenti, hanno successivamente interessato anche la stragrande...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013059585
Italian Abstract: Tradizionalmente, la letteratura anglosassone associa il brusco, quanto inaspettato, declino del mercato dei capitali americano degli anni '70 e la conseguente attività di proliferazione dei principi contabili all'origine di una complessa problematica tipica delle small...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013059589