Showing 1 - 10 of 1,899
Il presente studio esamina l'impatto dei fattori ESG-Environment, Social and Governance sui modelli creditizi delle banche italiane e sulla domanda di mutui delle famiglie nelle diverse macro-regioni del paese dal 2009 al 2022. La transizione verso pratiche di finanza sostenibile è analizzata...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015214502
Italian Abstract: Il lavoro descrive le caratteristiche dei private placement e discute le condizioni necessarie per la loro diffusione in Europa. Il private placement è una modalità di finanziamento usata principalmente da imprese di medie dimensioni che, non potendo accedere al mercato...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013023476
Italian Abstract: Il tema del finanziamento degli investimenti a lungo termine è al centro dell'agenda delle autorità di politica economica; è tra le priorità della Presidenza italiana dell'Unione Europea. Il lavoro presenta le principali iniziative internazionali in materia e mette in rilievo...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013026748
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012824054
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000791875
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001197755
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001227901
Persistent link: https://www.econbiz.de/10002133822
Il lavoro si pone l'obiettivo di definire se e come una rete (ex L. 33/2009) pu' essere oggetto di analisi e valutazione del merito creditizio, da parte del sistema bancario, e se la rete è un soggetto virtuoso rispetto alle singole imprese che la compongono, generando così il "premio di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015418331
English Abstract: The paper, based on the observation that, in the context of the European Union, a legal framework has been created which has been progressively stratified into multiple rules, addresses, first of all, the main aspects of recent developments in European financial regulation,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012948403