Showing 1 - 10 of 54
Italian Abstract: Il presente saggio intende mettere a fuoco il fenomeno del cloud computing, tentando di setacciare i frammenti normativi dispersi in un fiume di norme difficilmente componibili a sistema, al fine di ricostruire il quadro giuridico vigente in materia. La certezza e la...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013045073
Italian Abstract: La relazione, dopo aver dato conto dell'evoluzione dei rapporti di potere all'interno dell'Unione (fra Istituzioni, fra UE e Stati membri, con cenni alla c.d. troika), si concentra sulla libertà "dai" trattati, intesa principalmente come possibilità di rinegoziarli e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014037223
Italian Abstract: Nell’arena internazionale del mercato globale, gli imprenditori e le imprese dell’Unione europea sono chiamati a far fronte a numerose insidie concorrenziali, alcune delle quali provenienti da Paesi terzi. La continua e crescente internazionalizzazione del mercato fa...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014143048
Italian Abstract: I. Le misure di difesa commerciale all’interno del diritto dell’Unione Europea e i recenti sviluppi normativi. - II. Le misure antidumping e la relativa procedura. - III. Le novità introdotte dal paragrafo 5 dell’articolo 5 del regolamento 182/2011: la comitologia e il...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014146149
this paper aims at examining the federal housing policy at present in place in the United States of America. The most significant initiatives are the “public housing” program, that provides rental housing for eligible low-income families, and “Section 8”, that grants, through the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005087045
Italian Abstract: A partire dalle condizioni di operatività, dell'impatto ambientale e delle esternalità negative che il complesso siderurgico genera sulla salute e sulla collettività (attività produttive, territorio e cittadino), la trattazione muove dall'analisi di scenario attuale e della...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012851784
Italy is one of the OECD countries with the highest regulation in the different economy sectors. The recent measures are aimed at promoting, through the injection of competitiveness, the reduction of the italian efficiency gap that the EU institutions and leading analysts indicate as an...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015217507
The financing of innovation impacts on economic growth. What’s, among bank-based or market-based system, the best organizational form? The paper supports the view that both forms have to be merged into a unique approach (law and finance view) embracing not only the overall quality of the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015222144
Italian Abstract: L'autore traccia una linea divisoria tra il concetto di "riforme strutturali" in Sylos Labini e l'approccio attuale, focalizzandosi sulla diversa connotazione dei "vincoli" e su tre concetti chiave: solidarietà, relazione stato-mercato e potere. Testo del discorso tenuto alla...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014115402
Italian Abstract: Prendendo spunto da un recente saggio di Giorgio Napolitano, l'articolo individua i motivi istituzionali dell'attuale crisi della zona euro che pongono a repentaglio la stessa sopravvivenza della moneta comune. In particolare l'articolo inquadra l'Unione economica e monetaria...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012965155