Showing 1 - 10 of 38
The English version of this paper can be found at 'http://ssrn.com/abstract=2257276' http://ssrn.com/abstract=2257276.Italian Abstract: Il lavoro mette a confronto i relativi punti di forza, per comprendere la crisi attuale, della tradizione keynesiana e di due delle tradizioni non-keynesiane:...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013052221
Italian Abstract: Il lavoro analizza in che modo i beni culturali e, più specificamente, i beni storico-archeologici possano rappresentare un potente driver di sviluppo locale. Se gestiti dalla comunità locale nella quale sono collocati attraverso la partecipazione diretta di tutti i soggetti...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013251692
Il rapido aumento del volume di traffico nelle reti metropolitane sta sfidando i limiti di capacit`a delle esistenti infrastrutture di trasporto basate su tecnologie circuit-oriented quali SONET e ATM. Le inefficienze associate al trasporto di crescenti quantita' di traffico dati su reti...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005434761
Le esigenze di connettivita' di un'organizzazione per l'erogazione di servizi strategici necessitano di una sempre maggiore ampiezza di banda per supportare le nuove richieste applicative, insieme ad un maggior livello di granularita': infatti, la necessita' di banda ad hoc comprende molto piu'...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005434790
generalizes across all institutions (private, public, commercial) of society, the less it is able to sustain itself, as every …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015213350
generalizes across all institutions (private, public, commercial) of society, the less it is able to sustain itself, as every …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015214045
This is a review-article of a book by Roberto Romani on the economic thought of Italian Risorgimento. The article deals with methodological and historical aspects concerning the economic literature of the period.
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015235415
Italian Abstract: Dopo aver lasciato la Toscana per diventare imperatore del Sacro Romano Impero, Leopoldo lasciò alcuni appunti (1790) che si rivelarono molto interessanti per l'economista di oggi. Mostrano come dovrebbe essere sempre considerato un approccio olistico alle caratteristiche...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012923672
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012859471
generalizes across all institutions (private, public, commercial) of society, the less it is able to sustain itself, as every …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015214048