Showing 1 - 6 of 6
Italian Abstract: Scopo di questo saggio è interrogare il dibattito Croce-Einaudi sul rapporto tra liberismo e liberalismo in termini categoriali: a cosa pensano quando si riferiscono a ciò che del liberalismo è l’economico, l’etico, il giuridico e/o il politico? Cosa si sta difendendo...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011109069
Italian Abstract: Mosca, Ruffini ed Einaudi vennero da molti riconosciuti come “Maestri di libertà”, soprattutto in virtù della loro strenua difesa della libertà durante il consolidamento del regime fascista. In questo articolo miro a ricostruire l’idea di libertà che emerse nelle loro...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011110631
I will argue here that Einaudi's thought reveals an awareness that the question of freedom has to do with two inter-related problems: the relation of individuals or communities with their respective limits and the question of going beyond these limits. Limits are to be understood here in the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011112366
Italian Abstract: L’articolo persegue un duplice obiettivo: 1) far luce su un aspetto ignoto del pensiero einaudiano: l’esistenza di un paradigma 'narrative' dell’imprenditore; 2) mostrare come e perché tale paradigma: a) è da ricondursi nell’alveo della più ampia riflessione di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011113948
ITALIAN ABSTRACT In questa voce di dizionario mi concentrerò sulla storia del concetto di Buon governo concentrandomi soprattutto sulla reinterpretazione di tale concetto da parte di alcuni studiosi appartenenti alla storia del liberalismo Italiano. In particolare analizzerò: 1) Il buon...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011184584
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012654164